25.6 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeCronacaGualdo Cattaneo, percepiva reddito di cittadinanza e lavorava in nero: denunciata

Gualdo Cattaneo, percepiva reddito di cittadinanza e lavorava in nero: denunciata

Pubblicato il 13 Marzo 2021 12:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Percepiva il reddito di cittadinanza e nel frattempo lavorava in nero. A scoprirla sono stati i carabinieri di Gualdo Cattaneo, in collaborazione con i colleghi del Nucleo ispettorato del lavoro di Perugia. I controlli hanno interessato i percettori del reddito di cittadinanza e, a conclusione delle relative indagini, è arrivata la denuncia al Tribunale di Spoleto nei confronti di una 35enne dell’est Europa residente proprio a Gualdo Cattaneo. La donna, che percepiva il reddito di cittadinanza dallo scorso mese di gennaio, nello stesso periodo ha lavorato “in nero” in un’impresa del posto. A seguito della verifica le è stata contestata l’indebita percezione di 1.845 euro. Al titolare dell’attività, invece, è arrivata una sanzione amministrativa di 3.466 euro per l’omessa regolarizzazione della lavoratrice.

Articoli correlati