16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàTrevi e il suo olio Evo protagonisti della Settimana della prevenzione oncologica

Trevi e il suo olio Evo protagonisti della Settimana della prevenzione oncologica

Pubblicato il 16 Marzo 2021 16:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il Comune di Trevi aderisce alla “Settimana nazionale della prevenzione oncologica” indetta dalla Lilt nazionale, in calendario fino al 21 marzo, al fine di diffondere e sostenere i “corretti stili di vita”, importanti non solo per mantenersi in salute, ma anche per diminuire i rischi di sviluppare patologie cardiocircolatorie e degenerative come il cancro. Simbolo della campagna che promuove l’importanza delle sane abitudini alimentari accompagnate da attività fisica e controlli di prevenzione periodici è l’olio extravergine d’oliva 100% italiano. Testimonial lo chef internazionale Davide Oldani e Demetrio Albertini, già calciatore di serie A, per sottolineare la necessità di scelte alimentari consapevoli e di qualità, e di un minimo di attività fisica a tutte le età. Tra i sostenitori in questa campagna anche l’Associazione nazionale Città dell’Olio che conta in Umbria 19 soci aderenti: l’olio Evo, insieme alla dieta mediterranea, sono il simbolo della Lilt per sostenere la lotta contro il tumore. Dopo il protocollo d’intesa firmato di recente tra l’Associazione nazionale Città dell’Olio e la Lilt, Stefania Moccoli, vicepresidente Anco e assessore trevano, lancia l’appello affinchè tutte le Città dell’olio umbre facciano propria questa campagna promuovendo azioni di sensibilizzazione in favore della prevenzione oncologica sul proprio territorio. “Alimentazione e benessere, sono in stretta relazione – spiega Moccoli -, a causa della situazione pandemica in corso purtroppo non si avrà la possibilità di svolgere alcuna iniziativa in presenza, ma possiamo comunque fare divulgazione e comunicazione attraverso tutti i canali istituzionali e gli strumenti online a nostra disposizione sensibilizzando la popolazione sull’importanza di assumere sane e corrette abitudini, quale quella di usare olio extravergine di oliva a tavola”.

Articoli correlati