14.1 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeAttualitàTrevi e il suo olio Evo protagonisti della Settimana della prevenzione oncologica

Trevi e il suo olio Evo protagonisti della Settimana della prevenzione oncologica

Pubblicato il 16 Marzo 2021 16:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Il Comune di Trevi aderisce alla “Settimana nazionale della prevenzione oncologica” indetta dalla Lilt nazionale, in calendario fino al 21 marzo, al fine di diffondere e sostenere i “corretti stili di vita”, importanti non solo per mantenersi in salute, ma anche per diminuire i rischi di sviluppare patologie cardiocircolatorie e degenerative come il cancro. Simbolo della campagna che promuove l’importanza delle sane abitudini alimentari accompagnate da attività fisica e controlli di prevenzione periodici è l’olio extravergine d’oliva 100% italiano. Testimonial lo chef internazionale Davide Oldani e Demetrio Albertini, già calciatore di serie A, per sottolineare la necessità di scelte alimentari consapevoli e di qualità, e di un minimo di attività fisica a tutte le età. Tra i sostenitori in questa campagna anche l’Associazione nazionale Città dell’Olio che conta in Umbria 19 soci aderenti: l’olio Evo, insieme alla dieta mediterranea, sono il simbolo della Lilt per sostenere la lotta contro il tumore. Dopo il protocollo d’intesa firmato di recente tra l’Associazione nazionale Città dell’Olio e la Lilt, Stefania Moccoli, vicepresidente Anco e assessore trevano, lancia l’appello affinchè tutte le Città dell’olio umbre facciano propria questa campagna promuovendo azioni di sensibilizzazione in favore della prevenzione oncologica sul proprio territorio. “Alimentazione e benessere, sono in stretta relazione – spiega Moccoli -, a causa della situazione pandemica in corso purtroppo non si avrà la possibilità di svolgere alcuna iniziativa in presenza, ma possiamo comunque fare divulgazione e comunicazione attraverso tutti i canali istituzionali e gli strumenti online a nostra disposizione sensibilizzando la popolazione sull’importanza di assumere sane e corrette abitudini, quale quella di usare olio extravergine di oliva a tavola”.

Articoli correlati