18.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeSportFalchetti, si dimette Cuccagna: “Vado via da folignate. E' casa mia, ma...

Falchetti, si dimette Cuccagna: “Vado via da folignate. E’ casa mia, ma vedo poco calcio”

Pubblicato il 20 Marzo 2021 13:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Michele Cuccagna non è più il direttore sportivo del Foligno. Una decisione presa dopo il passaggio improvviso della società da Guido Tofi a Giuseppe Izzo. Ad annunciarlo lo stesso Cuccagna nel corso della consueta conferenza stampa del sabato. “Mi dimetto da direttore sportivo – annuncia l’oramai ex diesse -. Sono arrivato qui da folignate quattro anni fa ed oggi preferisco andare via da folignate. Sono stati quattro anni importanti sotto l’aspetto tecnico e dei risultati, ma penso di aver potuto dare anche un contributo umano, però oggi non me la sento di andare avanti. Senza nulla togliere a chi è arrivato, ma questa estate quando ho accettato i presupposti erano diversi – prosegue Michele Cuccagna -. Ultimamente vedo poco calcio e penso che forse sia il momento di prendersi le responsabilità e dimostrare di essere un po’ folignati. Cerchiamo di fare gli sportivi, ma questa è casa mia ed è difficile andare avanti in questa maniera”.
Un nuovo scossone dopo l’annuncio del passaggio di proprietà da Guido Tofi a Giuseppe Izzo. Del quale ha parlato anche Antonio Armillei: “Come in tutte le cose sono importanti i tempi. Penso che non erano questi i tempi giusti per fare certe operazioni. E’ andata così e dobbiamo farci trovare pronti per affrontare l’avversario. Ci giochiamo una partita troppo importante”.
La gara con il Lornano Badesse è passata quasi in secondo piano rispetto a quanto sta accadendo intorno alla società. Una gara che arriva dopo la sosta e nella quale i falchetti vogliono dare continuità alle ultime due vittorie. Il Lornano Badesse arriva invece all’appuntamento dopo un lungo stop a causa del covid. Armillei ha tutti a disposizione. Da valutare solo le condizioni di Marianeschi, che resta in dubbio fino all’ultimo.
Tutta la giornata: Scandicci – Sporting Trestina (Francesco Zago di Conegliano), Cannara – Sinalunghese (Andrea Valentini di La Spezia), Follonica Gavorrano – Trastevere (Enrico Gemelli di Messina), Grassina – Siena (Marco Di Loreto di Terni), Lornano Badesse – Foligno (Andrea Rizzello di Casarano), Montespaccato – Pianese (Felipe Salvatore Viapiana di Catanzaro), San Donato Tavarnelle – Aquila Montevarchi (Valerio Pezzopane di L’Aquila), Sangiovannese – Ostia Mare (Riccardo Dasso di Genova), Tiferno Lerchi – Flaminia (Geremia Vincenzo De Capua di Nola).

Articoli correlati