11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàIl Leo Club Foligno e l’amore per l’ambiente: ripuliti dai rifiuti Canapè...

Il Leo Club Foligno e l’amore per l’ambiente: ripuliti dai rifiuti Canapè e vie limitrofe

Pubblicato il 22 Marzo 2021 10:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il Covid-19 non svigorisce l’attenzione che il Leo Club Foligno riserva all’ambiente. Nella mattinata di domenica, infatti, i giovani soci del service cittadino si sono dati appuntamento in via Nazario Sauro per la terza tappa del progetto di riqualificazione delle aree verdi urbane. L’obiettivo, lo ricordiamo, è quello di porre l’accento sulla questione dell’abbandono dei rifiuti, sensibilizzando la comunità alla cura dell’ambiente e al rispetto delle regole.

È con questo spirito, dunque, che i ragazzi dell’associazione giovanile del Lions Club si sono ieri rimboccati le maniche e hanno ripulito dai rifiuti l’area circostante il parco dei Canapè, spingendosi fino a viale Marconi. E se all’interno del centralissimo parco non sono state riscontrate particolari criticità, la stessa cosa non si può dire delle vie limitrofe. È proprio lì, infatti, che i giovani del Leo Club hanno avuto più da fare, raccogliendo ben sei sacchi di rifiuti.

Circa l’iniziativa di domenica mattina, svoltasi nel pieno rispetto delle normative anti contagio, si è espressa anche Veronica Fantauzzi, presidente della sezione Leo della città della Quintana. “Sempre più spesso si registrano casi di violazione delle norme collettive – ha spiegato – che vanno a detrimento tanto del decoro urbano, quanto dei tantissimi cittadini che rispettano le regole. Come Club, e soprattutto in un periodo drammatico come quello attuale – ha inoltre aggiunto il numero uno -, crediamo che con poco si possa fare molto, basta farlo tutti insieme”. Insomma, tanto la presidente Fantauzzi, quanto l’intera squadra del Leo Club, ritengono che “la questione ambientale merita l’attenzione e l’impegno dell’intera comunità.”

Articoli correlati