Ancora pochi giorni e poi in Umbria prenderà il via anche la somministrazione del vaccino anti-Covid per i cittadini tra i 70 e i 79 anni. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla salute, Luca Coletto, spiegando come l’avvio di questa nuova fase della campagna vaccinale è fissata al più tardi per la prima settimana di aprile.
A vaccinare gli over 70 saranno i medici di medicina generale, con i quali nelle scorse ore la Regione ha raggiunto un accordo che sarà ora recepito dalla giunta Tesei. “In questa fase della campagna vaccinale – ha spiegato l’assessore Coletto – saranno coinvolti anche i medici di continuità assistenziale che aderiranno volontariamente, ai quali saranno consegnate le dosi di vaccino AstraZeneca non appena disponibili”. I cittadini umbri tra i 70 e i 79 anni interessati dalla vaccinazione sono, secondo quanto reso noto, all’incirca 80mila. Per accedere alla somministrazione non sarà necessaria alcuna prenotazione. Gli aventi diritto saranno, infatti, chiamati direttamente.
Entrando, invece, nel merito delle dosi di vaccino a disposizione dell’Umbria, nella giornata di lunedì 22 marzo – così come dichiarato dall’assessore regionale alla salute – ne sono state consegnate 5.800 prodotte da Moderna, mentre sono in arrivo 2mila dosi di AstraZeneca e 11.700 della Pfizer-BioNTech. Entro la fine del mese, inoltre, la previsione di consegna è per il 29 marzo, quando arriveranno altre 18.200 dosi di AstraZeneca, 8.400 di Moderna e 18.720 di Pfizer-BioNTech. In totale, dunque, entro la prossima settimana il Cuore verde d’Italia potrebbe contare, complessivamente, su altri 59mila vaccini.
Per quanto riguarda, invece, i numeri della somministrazione, alle 6 di martedì 23 marzo risulta inoculato l’83 per cento delle dosi, ossia 112.428 vaccini su 135.435.