23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaCorale Santa Cecilia, Pasqua online con le riflessioni musicali

Corale Santa Cecilia, Pasqua online con le riflessioni musicali

Pubblicato il 2 Aprile 2021 09:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Le voci della Corale Santa Cecilia non hanno mai smesso di regalare emozioni e, in occasione della Pasqua, condivideranno virtualmente le proprie riflessioni musicali. I cantori del gruppo di Nocera Umbra sono pronti a celebrare il Triduo Pasquale, in una duplice veste. Un numero ristretto di coristi, messi a disposizione dal maestro Michele Fumanti, è quello che prenderà parte alle liturgie nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, nel rispetto delle norme anti-contagio e avendo cura di non assumere la configurazione classica del coro. Tuttavia, il lavoro incessante del gruppo ha permesso, in versione online, sia la partecipazione alla Rassegna organizzata dai Madrigalisti di Perugia, “Cantare la Quaresima”, che la realizzazione del video “Riflessione musicale per la Pasqua”, con il sostegno del Comune di Nocera Umbra, dell’associazione Regionale Cori dell’Umbria e della parrocchia di Ponte Parrano, la quale ha messo a disposizione i propri locali per le registrazioni. Grande successo è stato riscosso per l’esibizione al primo evento, nonché un importante numero di visualizzazioni; relativamente alle riflessioni pasquali, dal primo aprile è possibile vedere e ascoltare le interpretazioni dei due brani scelti dal maestro Fumanti, tramite il canale YouTube della Corale Santa Cecilia o nella omonima pagina Facebook. “In monte Oliveti” di Jouzas Naujalis – tratto dal Primo Responsorio dell’Ufficio delle Tenebre e recitato nei tre giorni antecedenti alla Pasqua –, esprime la drammaticità della richiesta di Gesù al Padre, sul monte degli Ulivi, di allontanare da sé il calice della passione, mentre “Popule meus” di Giovanni Pierluigi da Palestrina – dagli Improperia, una serie di responsori parte della Liturgia del Venerdì Santo – è dedicato alle parole che Gesù rivolge agli uomini dalla croce. Non mancano, inoltre, gli auguri “a tutti gli appassionati, ai sostenitori, al pubblico amante della buona musica, per questa Santa Pasqua 2021” da parte della Corale: “Resurrexit sicut dixit, alleluia!” 

Per ascoltare l’esibizione dei cantori, si rimanda al seguente link: https://youtu.be/PRofND_VjFA

Articoli correlati