20.9 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeEconomiaTrevi, per Pasqua torna la spesa sospesa

Trevi, per Pasqua torna la spesa sospesa

Pubblicato il 2 Aprile 2021 08:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quarantasei anni di “Incontri per le strade”: in agenda 50 appuntamenti fino a settembre

Al via il primo agosto, l’edizione 2025 porterà nella Splendidissima Colonia Julia musica, cinema, letteratura, arte e spettacoli. Ad essere coinvolti i luoghi più belli e simbolici del borgo umbro

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

Per Pasqua, a Trevi, torna la spesa sospesa. Grazie alla sensibilità dei volontari della protezione civile e della Caritas diocesana e alla pronta disponibilità del direttore del Conad Siperstore del centro commerciale di Piazza Umbra, venerdì 2 e sabato 3 aprile sarà attiva la raccolta di generi alimentari e beni di prima necessità da destinare alle famiglie bisognose. La distribuzione dei pacchi viveri verrà, poi fatta dalla Caritas in collaborazione con i servizi sociali del Comune di Trevi.

“Si tratta di una preziosa sinergia tra diversi soggetti pubblici e privati – spiega l’assessore trevano alle politiche sociali, Stefania Moccoli – che, con l’ausilio di tanti volontari, ci consente di intercettare anche i bisogni di chi, spesso per ritrosìa, evita di rivolgersi agli uffici comunali per chiedere aiuto. È una collaborazione molto utile alla nostra comunità per la quale – ha proseguito – l’amministrazione comunale esprime gratitudine a tutti i soggetti che la rendono possibile. Invitiamo, quindi, tutti coloro che in questi giorni si recheranno a fare la spesa – ha concluso Stefania Moccoli – a lasciare qualche prodotto negli appositi contenitori collocati in galleria, al fine di rendere migliore la Pasqua dei meno fortunati”.

Articoli correlati