12.5 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeCulturaIn arrivo l’edizione 2021 del premio letterario “FulgineaMente”

In arrivo l’edizione 2021 del premio letterario “FulgineaMente”

Pubblicato il 7 Aprile 2021 13:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

La quinta edizione del Premio Letterario “FulgineaMente” per scrittori umbri scalda i motori. Dopo il successo delle precedenti edizioni e a grande richiesta da parte di autori ed editori, infatti, è già stato pubblicato il bando per il concorso del 2021 che, quindi, non tarderà ad arrivare. Ad annunciarlo è l’omonima associazione promotrice che, anche per la prossima edizione, si dice pronta a “diffondere il piacere della lettura e della scrittura”. Il premio, lo ricordiamo, sarà riservato ad opere edite di autori umbri di nascita, residenti anche all’estero o in altra regione, oppure di umbri di adozione, cioè residenti o domiciliati nel Cuore verde d’Italia. Nel dettaglio, il concorso sarà a tema libero e riguarderà opere pubblicate da case editrici italiane nel 2020 e fino al 31 maggio 2021, data, questa, che coincide con quella di scadenza del bando.

Sempre dall’associazione presieduta da Ivana Donati fanno inoltre sapere che nella quinta edizione della rassegna saranno previste tre sezioni. Ci sarà, infatti, quella dedicata alla letteratura per l’infanzia, con la narrativa dai 6 agli 11 anni, la cui giuria sarà presieduta dallo scrittore per ragazzi Diego Mecenero. E poi ancora, spazio alla narrativa per adulti con il numero uno della giuria che, in questo caso, sarà lo scrittore e critico letterario Filippo La Porta. La terza sezione, infine, sarà quella della poesia per adulti ed il presidente della commissione esaminatrice, invece, Francesco Carofiglio.

Il concorso, lo ricordiamo, mira inoltre a far conoscere gli autori, non solo tra di loro, ma anche ai potenziali lettori. E, in questo senso, verranno organizzati eventi, presentazioni, reading e letture animate per bambini in diverse piazze e biblioteche dei borghi umbri. Importante, fanno poi sapere da “FulgineaMente”, il patrocinio del Comune di Foligno e della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. Importante come lo è stato per l’edizione dello scorso anno, quella vinta da Angelica Faina e Tono Mucchi con il libro, edito Morlacchi, “Sistemare le cose”. Edizione che, malgrado le difficoltà legate alla pandemia, aveva visto l’adesione di 35 candidati e record di presenze agli incontri in cartellone.

Per tutte le informazioni è possibile scrivere a fulgineamente@gmail.com, telefonare al 3203029656 o consultare la pagina Facebook dell’associazione.

Articoli correlati