24.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeSportDomenica il Duathlon "Città di Foligno" per assaporare un po' di normalità

Domenica il Duathlon “Città di Foligno” per assaporare un po’ di normalità

Pubblicato il 9 Aprile 2021 17:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Ormai è tutto pronto per il Duathlon Città di Foligno. Domenica al parco Hoffman andrà in scena il primo evento di sport in presenza ai tempi della pandemia con numeri di rilievo. La gara di Foligno è stata inserita tra quelle di rilevanza nazionale. Dunque al via ci saranno 250 partecipanti, uomini e donne, provenienti da tutto il Centro Italia. Le iscrizioni già da giorni sono state chiuse. 
La manifestazione organizzata dal Foligno Triathlon Winner, e dedicata alla memoria di Danilo Pascucci, sarà un test per gli stringenti protocolli covid e coinvolgerà un bel pezzo di Foligno. Nelle vie interessate alle frazioni di corsa e bici sarà vietata la circolazione dei veicoli. Prima e durante lo svolgimento della gara tutta l’area del parco Hoffman sarà chiusa al pubblico. Un sacrificio particolare – ricordano dal Foligno Triathlon – sarà richiesto alle frazioni di Vescia e Belfiore, interessate per quasi un’ora dal passaggio della frazione in bici, con la chiusura totale del traffico e divieti di sosta lungo il percorso. Altre vie attraversate dalla gara sono quelle della zona di Sportella Marini, via Mameli, viale Ancona, via IV Novembre, via Campagnola. La prima frazione di corsa prenderà il via intorno alle 13, con lo start dato a cinque atleti ogni dieci secondi per evitare assembramenti. Mentre circa due ore dopo dovrebbe concludersi la gara.

Articoli correlati