16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàQuattro borse di studio per futuri medici in ricordo di Riccardo Teti

Quattro borse di studio per futuri medici in ricordo di Riccardo Teti

Pubblicato il 16 Aprile 2021 08:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si rinnova anche quest’anno il bando promosso dalla Fondazione “Riccardo Teti” con l’assegnazione di quattro borse di studio riservate agli studenti universitari iscritti al Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia di qualunque Università, che si trovino in disagiate condizioni economiche e siano residenti nel Comune di Trevi o in mancanza nella Archidiocesi di Spoleto-Norcia.

Ad annunciarlo, il consigliere comunale trevano Roberto Venturini, membro del consiglio d’amministrazione della Fondazione nata in ricordo del giovane studente Riccardo Teti, scomparso prematuramente. L’Ente, infatti, prende le mosse dall’atto costitutivo del 1938 a seguito dell’ultima volontà di Aurelia Teti, vedova De Gennaro, che aveva perso il figlio Riccardo. Proprio la signora Aurelia aveva voluto istituire le quattro borse di studio a favore di altrettanti studenti iscritti, come Riccardo, alla Facoltà di Medicina e chirurgia che si trovassero in difficoltà economiche.

Il bando, come detto, prevede che in mancanza di giovani con queste caratteristiche residenti nel comune trevano, a beneficiare del contributo possano essere anche altri studenti di medicina che vivono in altri comuni della Archidiocesi di Spoleto-Norcia. Qualora, inoltre, i candidati idonei iscritti ai Corsi di laurea in Medicina e chirurgia siano in numero inferiore al numero delle borse messe a concorso, quelle residue saranno assegnate agli iscritti ai Corsi di laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria di qualunque Università che si trovino, come detto, in condizioni economiche disagiate e sempre residenti nel Comune di Trevi o in mancanza nel territorio di competenza dell’Archidiocesi spoletina.

La scadenza del bando è fissata alle 13 del 7 maggio prossimo.

Articoli correlati