23 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàQuattro borse di studio per futuri medici in ricordo di Riccardo Teti

Quattro borse di studio per futuri medici in ricordo di Riccardo Teti

Pubblicato il 16 Aprile 2021 08:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Si rinnova anche quest’anno il bando promosso dalla Fondazione “Riccardo Teti” con l’assegnazione di quattro borse di studio riservate agli studenti universitari iscritti al Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia di qualunque Università, che si trovino in disagiate condizioni economiche e siano residenti nel Comune di Trevi o in mancanza nella Archidiocesi di Spoleto-Norcia.

Ad annunciarlo, il consigliere comunale trevano Roberto Venturini, membro del consiglio d’amministrazione della Fondazione nata in ricordo del giovane studente Riccardo Teti, scomparso prematuramente. L’Ente, infatti, prende le mosse dall’atto costitutivo del 1938 a seguito dell’ultima volontà di Aurelia Teti, vedova De Gennaro, che aveva perso il figlio Riccardo. Proprio la signora Aurelia aveva voluto istituire le quattro borse di studio a favore di altrettanti studenti iscritti, come Riccardo, alla Facoltà di Medicina e chirurgia che si trovassero in difficoltà economiche.

Il bando, come detto, prevede che in mancanza di giovani con queste caratteristiche residenti nel comune trevano, a beneficiare del contributo possano essere anche altri studenti di medicina che vivono in altri comuni della Archidiocesi di Spoleto-Norcia. Qualora, inoltre, i candidati idonei iscritti ai Corsi di laurea in Medicina e chirurgia siano in numero inferiore al numero delle borse messe a concorso, quelle residue saranno assegnate agli iscritti ai Corsi di laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria di qualunque Università che si trovino, come detto, in condizioni economiche disagiate e sempre residenti nel Comune di Trevi o in mancanza nel territorio di competenza dell’Archidiocesi spoletina.

La scadenza del bando è fissata alle 13 del 7 maggio prossimo.

Articoli correlati