22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàA Perugia e Foligno supporto psicologico gratuito per chi deve affrontare un...

A Perugia e Foligno supporto psicologico gratuito per chi deve affrontare un lutto

Pubblicato il 18 Aprile 2021 09:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Supportare psicologicamente chi si ritrova a dover fare i conti con la perdita di una persona cara. Un momento che la pandemia in atto ha reso ancora più duro e complesso. Ecco perché, per il secondo anno consecutivo, la Fondazione Ant Italia Onlus ha deciso di portare avanti il progetto “Oltre il dolore della perdita”, un servizio di aiuto psicologico gratuito per l’elaborazione del lutto rivolto alla cittadinanza di Perugia e Foligno. Un progetto patrocinato dalla Provincia di Perugia e reso possibile grazie al sostegno della Fondazione Valter Baldaccini, che da cinque anni ormai opera al fianco di Ant. Per la durata di sei mesi, dunque, nei territori di Perugia e Foligno saranno realizzati 100 colloqui in presenza o in modalità a distanza e che si andranno ad aggiungere così ai 120 effettuati nel 2020.

“Siamo felici di rinnovare il nostro contributo a questa progettualità aperta a tutta la cittadinanza – ha dichiarato Beatrice Baldaccini, presidente della Fondazione che porta il nome di Valter Baldaccini -. In questo tempo complesso la possibilità di accedere ad un sostegno psicologico è un’opportunità con un valore enorme”. Il servizio, di fatto, va a implementare e completare quello già garantito da Ant ai propri pazienti, permettendo così anche ad altri di usufruire di un servizio professionale gratuito che li aiuti nella gestione di possibili condizioni problematiche: uno spazio di ascolto e sostegno alle persone che stanno affrontando un lutto, per gestire il dolore in maniera più adeguata e ritrovare nel più breve tempo possibile il proprio equilibrio psicofisico.

“Durante il lockdown è risultato evidente quanto il senso di solitudine e la paura che hanno accompagnato questi mesi abbiano aggravato alcune situazioni di sofferenza, non solo fisica ma anche psicologica” ha commentato Giacomo Ercolani, psicologo Ant a Perugia, che ha aggiunto: “Come Fondazione ci siamo resi conto di quanto potesse essere difficile vivere un dolore così grande da soli, senza il supporto di qualcuno e abbiamo voluto offrire una soluzione, aperta a tutti e gratuita”.

Con il Covid-19, inoltre, i malati oncologici, da sempre soggetti fragili e vulnerabili, e le loro famiglie si sono trovati a vivere maggiori timori e paure, tra il rischio di vedere interrotti i percorsi diagnostici e terapeutici a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria e quello di contrarre il virus. Per questo, la Fondazione Baldaccini ha voluto offrire anche un supporto psicologico per quattro mesi a 27 malati assistiti da Ant in Umbria e alle loro famiglie.

Articoli correlati