11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaOpportunità e criticità del Superbonus 110%: incontro online con gli esperti

Opportunità e criticità del Superbonus 110%: incontro online con gli esperti

Pubblicato il 18 Aprile 2021 08:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si parlerà delle opportunità e delle criticità del Superbonus 110% nell’incontro online promosso da PattoXFoligno e messo in calendario per venerdì 23 aprile, alle 18. Gli incentivi fiscali previsti dalla legge 77 del 17 luglio 2020, relativamente ad interventi di efficientamento energetico e miglioramento sismico, saranno infatti al centro di un dibattito pubblico aperto a professionisti, aziende e cittadini e che vedrà intervenire esperti di settore.

“Si tratta di interventi che rappresentano una grande opportunità per far ripartire un settore tra i più colpiti, sia dalla crisi economica che da quella pandemica – commentano da PattoxFoligno -. Una grande occasione – proseguono – che però presenta delle criticità dovute principalmente alla burocrazia che da sempre è il grande collo di bottiglia del settore delle costruzioni. C’è comunque ancora tempo per la presentazione delle pratiche e soprattutto – sottolineano – c’è tempo per ragionare insieme dei punti deboli e delle occasioni da sfruttare attraverso l’esperienza di ognuno, tecnici, costruttori, cittadini”.Da qui, dunque, l’idea di promuovere un incontro con il quale “fare una diagnosi del problema e cercare risposte e proposte migliorative ad un sistema, relativo alla gestione delle domande e delle pratiche, che a nostro avviso – aggiungono – dovrebbe essere implementato e modernizzato”.

L’appuntamento, come detto, è in agenda per venerdì 23 aprile, alle 18, sulla piattaforma Meet (le info sulla pagina Facebook di PattoXFoligno) e sarà introdotto dal presidente di PattoXFoligno, l’avvocato Paola Morlupo, mentre a moderarlo sarà il segretario di PattoxFoligno, Francesco Bartoli. Tra gli interventi in agenda, inoltre, quelli di carattere tecnico curati dagli ingegneri Arianna Pansolini e Federico Berti Piras. Seguirà un dibattito con domande e risposte da parte di chiunque partecipi. “Le idee e le sollecitazioni emerse – concludono da PattoXFoligno – verranno poi raccolte e saranno oggetto di valutazione per presentare eventuali proposte nelle sedi amministrative cittadine”.

Articoli correlati