21.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàI frutti delle terre confiscate alle mafie sulle tavole della mensa scolastica...

I frutti delle terre confiscate alle mafie sulle tavole della mensa scolastica folignate

Pubblicato il 20 Aprile 2021 12:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Un pranzo con i prodotti frutto del lavoro delle cooperative di “Libera Terra” che gestiscono le terre confiscate alla mafia. È quello che il servizio di ristorazione scolastica del Comune di Foligno proporrà mercoledì 21 aprile per i bambini e le bambine delle scuole dell’infanzia e primarie della città. Il menù sarà composto da fusilli al pomodoro e basilico, mozzarella e panzanella, biscotti agli agrumi e il succo “Frutti rossi di Sicilia”. In genere, questo pranzo veniva proposto in occasione del 21 marzo, “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, ma la pandemia ha imposto un cambio di programma dovuto alla chiusura degli istituti scolastici folignati. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare gli studenti a diventare testimoni per diffondere valori che sono alla base della convivenza sociale e civile.

Articoli correlati