31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàCelebrazioni del 25 aprile: ecco il programma delle iniziative a Foligno

Celebrazioni del 25 aprile: ecco il programma delle iniziative a Foligno

Pubblicato il 24 Aprile 2021 10:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Ivan Theimer la Targa d’Onore per la pace

Tra i maggiori interpreti dell’arte contemporanea e testimone di valori universali, riceverà il riconoscimento della Pro Foligno in occasione della Giornata internazionale della pace. Appuntamento sabato 20 settembre all’Abbazia di Sassovivo

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Foligno si prepara a celebrare il 76esimo anniversario della Liberazione. Domenica 25 aprile, alle 10.30, il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, deporrà una corona di alloro alla lapide ai caduti presente sulla facciata della cattedrale di San Feliciano in largo Carducci e in piazza della Repubblica davanti alla lapide che si trova, invece, sulla facciata del palazzo comunale. Il primo cittadino raggiungerà, poi, il cimitero di guerra a Rivotorto d’Assisi, dove sono sepolti quasi mille soldati degli alleati morti durante la seconda guerra mondiale. Anche lì, verrà deposta una corona di alloro in memoria delle vittime.

Sempre nella mattinata di domenica 25 aprile, ma alle 11, il vicesindaco Riccardo Meloni si recherà al Sacrario di Cancelli per la deposizione di una corona di alloro. Successivamente renderà omaggio con una corona d’alloro alla stele ai caduti di tutte le guerre della città di Foligno e per i mutilati ed invalidi di guerra folignati e del comprensorio nella chiesa di Sant’Agostino in via Garibaldi. Alle 12, parteciperà alla messa in occasione delle celebrazioni per il centenario di attività della sezione di Foligno dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra (Anmig). Considerate le disposizioni della Prefettura per la pandemia, saranno presenti solo le autorità con l’esclusione di qualsiasi forma di assembramento.

Articoli correlati