17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàCelebrazioni del 25 aprile: ecco il programma delle iniziative a Foligno

Celebrazioni del 25 aprile: ecco il programma delle iniziative a Foligno

Pubblicato il 24 Aprile 2021 10:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Foligno si prepara a celebrare il 76esimo anniversario della Liberazione. Domenica 25 aprile, alle 10.30, il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, deporrà una corona di alloro alla lapide ai caduti presente sulla facciata della cattedrale di San Feliciano in largo Carducci e in piazza della Repubblica davanti alla lapide che si trova, invece, sulla facciata del palazzo comunale. Il primo cittadino raggiungerà, poi, il cimitero di guerra a Rivotorto d’Assisi, dove sono sepolti quasi mille soldati degli alleati morti durante la seconda guerra mondiale. Anche lì, verrà deposta una corona di alloro in memoria delle vittime.

Sempre nella mattinata di domenica 25 aprile, ma alle 11, il vicesindaco Riccardo Meloni si recherà al Sacrario di Cancelli per la deposizione di una corona di alloro. Successivamente renderà omaggio con una corona d’alloro alla stele ai caduti di tutte le guerre della città di Foligno e per i mutilati ed invalidi di guerra folignati e del comprensorio nella chiesa di Sant’Agostino in via Garibaldi. Alle 12, parteciperà alla messa in occasione delle celebrazioni per il centenario di attività della sezione di Foligno dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra (Anmig). Considerate le disposizioni della Prefettura per la pandemia, saranno presenti solo le autorità con l’esclusione di qualsiasi forma di assembramento.

Articoli correlati