11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaFoligno, in consiglio comunale anche i lavori a Capodacqua

Foligno, in consiglio comunale anche i lavori a Capodacqua

Pubblicato il 27 Aprile 2021 10:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si parlerà anche della frazione di Capodacqua nella prossima seduta del consiglio comunale di Foligno, convocata per giovedì 29 aprile alle 14 e trasmessa in diretta streaming (https://foligno.civicam.it). Maggioranza ed opposizione saranno infatti chiamate all’approvazione del completamento delle opere infrastrutturali a rete e di finitura previste nel Pir di Capodacqua, con la sistemazione della piazza e la realizzazione del parcheggio.

Ma nel corso della massima assise cittadina si parlerà anche d’altro, come l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione 2020 previsto dalla mozione urgente presentata dai gruppi consiliari di PattoXFoligno, Pd e Foligno 20/30. All’ordine del giorno anche il conferimento della cittadinanza onoraria della città di Foligno al centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito, l’approvazione della convenzione tra Comune e Provincia per l’organizzazione e la gestione integrata delle attività dello sportello polifunzionale provinciale con quelle dello Sportello unico integrato comunale e l’accorpamento di porzione di sedime stradale al demanio comunale nel tratto di via Lazio.

All’esame dell’assemblea anche la mozione presentata dal consigliere comunale, Marco De Felicis (Lega) che riguarda l’intitolazione di una via, piazza, parco, passaggio, largo o bene pubblico alla memoria di Antimo Liberati e quella presentata dai consiglieri della Lega Stefano Zuccarini, Federica Bagatti, Barbara Betti, Michele Bortoletti, Luciana Collarini, Marco De Felicis, Paolo Galli, Domenico Lini, Caterina Lucangeli, Mauro Malaridotto e Riccardo Polli per il conferimento della cittadinanza onoraria e l’intitolazione di un’area di circolazione al milite ignoto nel 100esimo anniversario della traslazione all’Altare della Patria.

Articoli correlati