9.7 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàA Colfiorito una passeggiata ecologica alla scoperta del Parco e a caccia...

A Colfiorito una passeggiata ecologica alla scoperta del Parco e a caccia di rifiuti

Pubblicato il 6 Maggio 2021 09:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Una passeggiata ecologica per scoprire le bellezze della montagna ed al contempo contribuire alla sua tutela liberandola dai rifiuti. È quella in programma per domenica 9 maggio al Parco di Colfiorito. Organizzato dal circolo folignate di Legambiente in collaborazione con l’Ente Parco e il patrocinio del Comune, l’evento rientra nell’ambito delle iniziative finalizzate a sensibilizzare la cittadinanza sui temi della sostenibilità e della raccolta differenziata dei rifiuti. L’appuntamento è alle 9 a Colfiorito, nell’area delle ex Casermette, di fronte la sede del Parco. È da lì che prenderà il via la passeggiata ecologica alla scoperta del Parco e, come detto, a caccia di rifiuti.

Un’iniziativa che non è l’unica nel suo genere. Già in passato, infatti, la sezione cittadina di Legambiente guidata da Marco Novelli aveva programmato e realizzato analoghi appuntamenti sul territorio. Così, dopo il periodo di restrizioni dettate dalla difficile situazione sanitaria, i volontari torneranno in attività domenica 9 per ripulire i sentieri dell’area protetta. Il tutto si svolgerà nel pieno rispetto delle misure di prevenzione del Covid-19. Sarà l’occasione, come detto, anche per ammirare il paesaggio e conoscere qualche curiosità di una delle zone umide più importanti del centro Italia, accompagnati dal personale del servizio Parco di Colfiorito, che illustrerà le bellezze del territorio e del particolare ambiente della palude.

Articoli correlati