23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàGiornata mondiale della Croce Rossa: Foligno e Montefalco rispondono "presente"

Giornata mondiale della Croce Rossa: Foligno e Montefalco rispondono “presente”

Pubblicato il 7 Maggio 2021 09:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Foligno e Montefalco rispondono presente all’appello della Giornata mondiale della Croce Rossa che ricorre domani 8 maggio, data di nascita del fondatore Henry Dunant. “Abbiamo aderito con piacere – commenta il sindaco della città della Quintana, Stefano Zuccarini – per rendere onore all’impegno quotidiano di milioni di volontari a servizio della gente e delle situazioni”. Il primo cittadino, che spiega anche come abbia ricevuto a palazzo Orfini Podestà una delegazione della Croce Rossa per ringraziare il presidente folignate, Roberto Pagliacci, pone poi l’accento sull’importanza del lavoro degli operatori in questi mesi di emergenza sanitaria. Accogliendo, dunque, l’invito del Comitato locale e dell’Associazione nazionale comuni italiani, l’Ente di piazza della Repubblica ha esposto, a partire dal primo maggio scorso e per una settimana intera, la grande bandiera sulla facciata del palazzo comunale.

Analogamente, anche il Comune di Montefalco ha deciso di esporre la bandiera dal 2 al 9 maggio. “L’obiettivo – spiega il vicesindaco della città del Sagrantino, Daniela Settimi – è celebrare l’8 maggio in quanto anniversario della nascita della organizzazione umanitaria più grande del mondo, che ha come unico scopo quello di alleviare le sofferenze dell’uomo, senza distinzione alcuna”. Sempre Settimi evidenzia poi come sia, questa, un’occasione per ringraziare il comitato locale della sezione montefalchese composta da numerosi volontari impegnati quotidianamente nel sostegno di vulnerabili e bisognosi. “Un impegno – sottolinea, infine, il vicesindaco della Ringhiera dell’Umbria – profuso con grande intensità anche in questo delicato anno di pandemia”.

Articoli correlati