16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaFoligno, nuova chiamata per maggioranza ed opposizione: ecco i temi sul tavolo

Foligno, nuova chiamata per maggioranza ed opposizione: ecco i temi sul tavolo

Pubblicato il 9 Maggio 2021 08:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Nuova chiamata per i gruppi folignati di maggioranza ed opposizione. È stato infatti convocato per il prossimo martedì 11 maggio, alle 14, il consiglio comunale. La seduta avverrà in videoconferenza e sarà trasmessa in streaming (https://foligno.civicam.it).

Diverse le questioni all’ordine del giorno come l’interrogazione presentata da Paolo Galli (Lega) sul percorso di ricollocamento del personale in esubero dell’ex società Fils, ma anche quelle presentate da David Fantauzzi e Rosangela Marotta (Movimento 5 Stelle) sull’illuminazione in via Maestà di Donati, sulle problematiche relative alla sede stradale di via Borroni, sulla mancanza di servizi adeguati in via Monte Priora (loc. Cantagalli) e su illuminazione e viabilità in via Lago di Fusaro. Sempre a firma dei due consiglieri in quota Movimento 5 Stelle anche la mozione urgente in merito ai contributi 2021–2023 destinati a finanziare progetti di “rigenerazione urbana”.

In discussione, poi, le mozioni presentate da Giuseppe Galligari e Tiziana Filena (Fratelli d’Italia) sull’uso esclusivo della lingua italiana negli atti della pubblica amministrazione, da Riccardo Polli (Lega) sulla convenzione con le tabaccherie per la richiesta e il rilascio di certificati anagrafici. Ed infine, quella a firma di Rita Barbetti, Claudia Minelli, Giovanni Patriarchi, Elia Sigismondi (Pd), Luciano Pizzoni e Francesco Silvestri (Patto x Foligno), Mario Gammarota (Foligno 20/30) sull’avvio di un percorso partecipativo per un piano straordinario di interventi per il settore cultura e sul sostegno alla richiesta di cittadinanza italiana al governo e il conferimento della cittadinanza onoraria di Foligno a Patrick Zaky.

Articoli correlati