28.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàUna passeggiata ecologica per ricordare Valter Baldaccini

Una passeggiata ecologica per ricordare Valter Baldaccini

Pubblicato il 9 Maggio 2021 07:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

È ispirata dalle parole di Papa Francesco su come “l’incuria del creato e le ingiustizie sociali si influenzano a vicenda”, che la Fondazione Valter Baldaccini, in collaborazione con UmbraGroup e con il patrocinio del Comune di Assisi, ha deciso di organizzare una passeggiata ecologica all’Eremo delle carceri per ricordare Valter Baldaccini a sette anni dal suo passaggio a vita eterna e celebrare il sesto anniversario della Fondazione a lui dedicata. E così, sabato mattina, in cinquanta tra volontari della Fondazione Valter Baldaccini, rappresentanti del Comune di Assisi, manager e rsu di UmbraGroup si sono ritrovati all’Eremo delle carceri per ripulire l’area antistante.

“In Fondazione – ha spiegato la presidente della Fondazione, Beatrice Baldaccini – ogni giorno ridiamo dignità e costruiamo opportunità per chi si trova più in difficoltà. E per celebrare il nostro sesto anniversario e ricordare mio padre ci siamo fatti guidare da un importante messaggio di Papa Francesco, scegliendo simbolicamente, in questa occasione per noi importante, di metterci a servizio della comunità e prenderci cura del bene comune, in un luogo denso significato e di spiritualità come l’Eremo delle carceri di Assisi”.

Un’iniziativa che la città serafica ed il suo sindaco, Stefania Proietti, hanno accolto con grande entusiasmo. “Quando si studiano iniziative del genere – ha commentato il primo cittadino – come amministrazione comunale plaudiamo perché si tratta di gesti concreti che valgono più di mille discorsi, e il fatto che una passeggiata ecologica con raccolta differenziata sia stata voluta da una Fondazione, nata per ricordare un grande imprenditore e molto legata come famiglia ad Assisi e ai suoi centri eccellenti verso i più fragili come l’Istituto Serafico, significa che è evidente una sensibilità etica su certi valori come il rispetto dell’ambiente e della natura”.

“Il rispetto per l’ambiente e il senso di civiltà devono guidare i nostri comportamenti e quelli delle future generazioni – ha sottolineato Antonio Baldaccini, Ceo UmbraGroup -. Sono orgoglioso che i leader e i rappresentati delle rsu di UmbraGroup abbiano a cuore questo valore fondamentale e che si mettano al servizio della comunità in questa giornata dedicata al prossimo, che vuole ricordare mio padre Valter”.

Articoli correlati