12.3 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeAttualitàGualdo Cattaneo dice no alla plastica monouso

Gualdo Cattaneo dice no alla plastica monouso

Pubblicato il 17 Maggio 2021 14:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

Il Comune di Gualdo Cattaneo scende in campo per la tutela dell’ambiente e lo fa diventando “plastic free”. L’amministrazione guidata dal sindaco Enrico Valentini ha, così, siglato un protocollo d’intesa – con il beneplacito della Valle Umbra Servizi – con l’associazione Plastic Free Onlus, il cui motto consiste appunto nel liberare il mondo dalla plastica. Ad oggi, infatti, l’associazione è riuscita a liberare l’ambiente da circa 563mila chilogrammi di plastica. Lo scopo dell’accordo è essenzialmente quello di sensibilizzare l’intera cittadinanza in tema di rifiuti, attraverso giornate ecologiche che coinvolgeranno tutto il territorio comunale. Verranno così organizzati appuntamenti per la raccolta di plastica e spazzatura. In prima fila anche le scuole, così da far comprendere anche ai più giovani l’importanza della salvaguardia ambientale attraverso programmi formativi ed azioni pratiche. In Italia ci sono oltre 8 milioni di studenti che, potenzialmente, con 200 giorni scolastici consumano oltre un miliardo di bottigliette all’anno. “Grazie agli sponsor, alle donazioni liberali e al supporto dell’istituto scolastico – ha dichiarato il sindaco Valentini, che si è detto entusiasta dell’iniziativa – possiamo impegnarci insieme a Plastic Free Onlus ad acquistare e donare depuratori d’acqua così da permettere ad ogni studente di riempire gratuitamente la propria borraccia di acqua pura, evitando – ha concluso il sindaco – l’acquisto di bottigliette in plastica”.

Articoli correlati