11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomePoliticaFoligno, il Parco delle scienze e delle arti al centro del prossimo...

Foligno, il Parco delle scienze e delle arti al centro del prossimo consiglio comunale

Pubblicato il 18 Maggio 2021 17:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Il Parco delle scienze e delle arti tra i temi all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale di Foligno, convocato per giovedì 20 maggio alle 14 e trasmesso in streaming sul portale istituzionale dell’Ente (https://foligno.civicam.it). L’interrogazione, che porta la firma dei consiglieri di centrosinistra Rita Barbetti, Claudia Minelli, Giovanni Patriarchi, Elia Sigismondi (Pd), Luciano Pizzoni e Francesco Silvestri (PattoxFoligno) e Mario Gammarota (Foligno 20/30), punta a risolvere il rebus sulla sede in cui potrà essere realizzato il “Vision”. A finire sui tavoli di maggioranza ed opposizione anche l’interrogazione presentata da Mario Gammarota (Foligno 20/30) sulla sicurezza sanitaria ed ambientale nella frazione di Sant’Eraclio a seguito degli eventi criminosi dei mesi scorsi. In discussione anche le mozioni presentate da Rita Barbetti, Claudia Minelli, Giovanni Patriarchi, Elia Sigismondi (Pd), Luciano Pizzoni e Francesco Silvestri (PattoxFoligno), Mario Gammarota (Foligno 20/30) sull’impegno per evitare tagli al servizio domiciliare ai minori. A chiudere la mozione di David Fantauzzi e Rosangela Marotta (Movimento 5 stelle) in merito all’istituzione delle comunità energetiche e quella di Mauro Malaridotto (Lega) sugli interventi per la promozione e lo sviluppo dell’autoconsumo collettivo di energia rinnovabile e delle comunità energetiche rinnovabili.   

Articoli correlati