16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaFoligno, il Parco delle scienze e delle arti al centro del prossimo...

Foligno, il Parco delle scienze e delle arti al centro del prossimo consiglio comunale

Pubblicato il 18 Maggio 2021 17:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Il Parco delle scienze e delle arti tra i temi all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale di Foligno, convocato per giovedì 20 maggio alle 14 e trasmesso in streaming sul portale istituzionale dell’Ente (https://foligno.civicam.it). L’interrogazione, che porta la firma dei consiglieri di centrosinistra Rita Barbetti, Claudia Minelli, Giovanni Patriarchi, Elia Sigismondi (Pd), Luciano Pizzoni e Francesco Silvestri (PattoxFoligno) e Mario Gammarota (Foligno 20/30), punta a risolvere il rebus sulla sede in cui potrà essere realizzato il “Vision”. A finire sui tavoli di maggioranza ed opposizione anche l’interrogazione presentata da Mario Gammarota (Foligno 20/30) sulla sicurezza sanitaria ed ambientale nella frazione di Sant’Eraclio a seguito degli eventi criminosi dei mesi scorsi. In discussione anche le mozioni presentate da Rita Barbetti, Claudia Minelli, Giovanni Patriarchi, Elia Sigismondi (Pd), Luciano Pizzoni e Francesco Silvestri (PattoxFoligno), Mario Gammarota (Foligno 20/30) sull’impegno per evitare tagli al servizio domiciliare ai minori. A chiudere la mozione di David Fantauzzi e Rosangela Marotta (Movimento 5 stelle) in merito all’istituzione delle comunità energetiche e quella di Mauro Malaridotto (Lega) sugli interventi per la promozione e lo sviluppo dell’autoconsumo collettivo di energia rinnovabile e delle comunità energetiche rinnovabili.   

Articoli correlati