27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFesta dei boschi, domenica protagonista Colfiorito

Festa dei boschi, domenica protagonista Colfiorito

Pubblicato il 20 Maggio 2021 17:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Colfiorito si prepara ad ospitare la terza giornata della Festa dei boschi. L’evento, giunto alla sesta edizione, si svolgerà domenica 23 maggio al Parco della frazione montana. L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Umbria in collaborazione con il Fai ed ha preso il via il 9 maggio scorso per terminare il 4 luglio. Il cartellone di eventi coinvolgerà 8 siti umbri. Quella di domenica sarà l’occasione per avvicinarsi alla natura accompagnati da esperti ornitologi e conoscitori di orchidee selvatiche e un’opportunità per conoscere il progetto “Nati per leggere” e visitare i musei del territorio. Le attività si svolgeranno nel rispetto delle norme anticovid vigenti, pertanto le singole iniziative prevedono una presenza contingentata di partecipanti ed è richiesta la prenotazione obbligatoria per potervi accedere.

In programma alla stazione di inanellamento Lipu, dalle 9 sarà possibile assistere alle operazioni di monitoraggio ed inanellamento scientifico, conoscere il meraviglioso mondo degli uccelli, approfondire il fenomeno della migrazione. Saranno presenti il naturalista Carmine Romano, inanellatore, e Alfiero Pepponi della Lipu, conoscitore esperto della fauna del Parco. L’accesso è su prenotazione a fasce orarie di un’ora dalle 9 alle 11 tramite WhatsApp al 3385876122 indicando nome, cognome, numero di partecipanti e fascia oraria prescelta.

Alle 10 partirà dalla sede del Parco in via della Rinascita un’escursione guidata alla ricerca delle orchidee spontanee che in questo periodo fioriscono abbondanti nel territorio. Il percorso, di una lunghezza 5 chilometri con un dislivello 160 metri, sarà accompagnato da Ronald Werson, esperto dell’associazione Giros e con la collaborazione dell’associazione Gmp Gaia. La prenotazione tramite WhatsApp al 3296287270 indicando nome cognome e numero di partecipanti.

I musei del territorio realizzeranno visite guidate a tema: al Mac (Museo Archeologico di Colfiorito) alle 12 “I Plestini e il bosco”, prenotazione al numero 0742/330584; alle 15 al MuPA Museo Paleontologico Archeologico di Serravalle di Chienti “L’evoluzione del bosco nei fossili di Collecurti” con possibilità di abbinare la visita alla Botte dei Varano e al Condotto romano. La prenotazione tramite WhatsApp al 3296287270 indicando nome cognome e numero di partecipanti.

Per i più piccoli e le loro famiglie alle 16.30 incontro con il libri per bambini fino ai 6 anni, a cura dei volontari di “Nati per Leggere Umbria”. Sarà l’occasione per conoscere il progetto sviluppato assieme all’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino che propone l’attività di lettura come un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli. La prenotazione tramite WhatsApp al 3483528532 indicando nome cognome e numero di partecipanti.

Articoli correlati