24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeEconomiaFuturo dell’economia locale e sviluppo sostenibile nell’incontro del Rotary Club Foligno

Futuro dell’economia locale e sviluppo sostenibile nell’incontro del Rotary Club Foligno

Pubblicato il 20 Maggio 2021 09:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Evoluzione del tessuto economico “post Covid”, sviluppo sostenibile e ruolo dell’imprenditorialità locale. Sono i temi al centro dell’incontro promosso dal Rotary Club Foligno in programma per domani, venerdì 21 maggio, alle 18 sulla piattaforma Zoom. A parlarne saranno i professori Gianfranco Cavazzoni e Franco Cotana, ma anche il numero uno di Confindustria Foligno, Corrado Bocci, la presidente del Gruppo Financo, Francesca Colaiacovo, e l’amministratore unico di Sviluppumbria, Michela Sciurpa. L’obiettivo del service è quello di accendere i riflettori sulle problematiche che stanno interessando il tessuto imprenditoriale locale alla luce della crisi pandemica con cui da ormai più di un anno sta facendo i conti il mondo intero. “Consapevoli delle enormi difficoltà – spiegano gli organizzatori -, il sistema economico dovrà attingere le proprie risorse dal territorio, dalle competenze tecniche e scientifiche e dalla rete che le stesse associazioni di categoria saranno in grado di creare”. L’incontro si inserisce all’interno di un ciclo di eventi, tutti realizzati su piattaforma digitale, con i quali il Rotary Club Foligno ha voluto stimolare una serie di riflessioni su diverse tematiche che hanno visto la partecipazione di esperti e professionisti di ogni settore.

Articoli correlati