13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno, l’Usb apre un terminale associativo in Comune: “Tuteliamo i lavoratori”

Foligno, l’Usb apre un terminale associativo in Comune: “Tuteliamo i lavoratori”

Pubblicato il 27 Maggio 2021 09:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Carenza di personale, lavoro straordinario e agile. Sono alcune delle questioni su cui l’Unione sindacale di base intende accendere i riflettori a Foligno. L’Usb ha infatti aperto un terminale associativo interno al Comune con l’obiettivo di tutelare lavoratori e lavoratrici della pubblica amministrazione. “Riteniamo fondamentale la consapevolezza di diventare protagonisti per quanto riguarda la diffusione dei diritti per i dipendenti e la qualità dei servizi che vengono offerti alla cittadinanza” si legge in una nota del sindacato a firma del referente folignate Giovannino Pirone.

Per l’Unione sindacale di base bisogna, innanzitutto, “vedere affermato il diritto ad un salario vero, con più risorse al primo livello contrattuale, e quindi alla parte fissa, piuttosto che a quello accessorio” che, spiegano dal sindacato, risulta “fallimentare per il miglioramento della Pa e divisivo per i lavoratori”. Contestata, inoltre, “l’abusata logica della meritocrazia”. “Nel lavoro come nella vita – proseguono dall’Ubs – è più importante la crescita collettiva e la solidarietà, piuttosto che l’individualismo e la competizione, rivelatasi scevra dei risultati sperati e spesso strumentalizzata”.

Entrando prettamente nel merito della “questione Foligno”, l’Unione sindacale di base rilancia “le particolari rivendicazioni dei dipendenti del Comune di Foligno”. A cominciare, come detto, dalla carenza di personale. “L’amministrazione comunale – dichiarano a questo proposito dal sindacato – non riesce a dare risposte concrete con assunzioni rispetto alle crescenti carenze in organico, diventate insostenibili in alcuni settori, creando forti disagi sia per i dipendenti che per i cittadini utenti”. Altra questione quella del lavoro straordinario che, sottolineano, “non può essere utilizzato per sopperire alle carenze di personale”.

Ed ancora, prioritaria la rimodulazione dei protocolli già esistenti per ciò che riguarda il Documento valutazione dei rischi con particolare attenzione ai Dpi e all’importanza che hanno nei servizi con maggior esposizione al rischio. Tra i temi toccati, poi, quello della polizia municipale con riferimento alla copertura della “cronica” carenza di personale, il riconoscimento delle maggiorazioni per le festività infrasettimanali e il diritto di recuperare l’attività svolta in altro giorno. “Vertenza – commentano – che si protrae da tempo e che deve essere conclusa favorevolmente per i lavoratori e per la qualità del servizio”.

Infine, l’adeguamento delle tecnologie informatiche, la possibilità di ricorrere al lavoro agile anche una volta conclusa la pandemia per agevolare lavoratrici e lavoratori con figli e un maggiore sostegno alle famiglie con bambini diversamente abili o con bisogni educativi speciali.

Articoli correlati