Solo 8 pazienti Covid nei reparti di terapia intensiva dell’Umbria, due in meno del giorno precedente. Scende sotto quota 10, dunque, il numero delle persone per le quali si è reso necessario il ricovero in rianimazione. Di questi, sette si trovano all’ospedale di Perugia ed uno in quello di Terni. Parallelamente cala di cinque unità il dato relativo ai ricoveri ordinari. La dashboard della Regione Umbria aggiornata alla mattinata di venerdì 28 maggio ne riporta 84. Nello specifico, 33 al Santa Maria della Misericordia di Perugia, 20 all’ospedale di Pantalla, 19 in quello di Terni, 8 a Città di Castello, 3 a Spoleto ed uno solo a Foligno. Per il Cuore verde d’Italia, però, anche quattro decessi tra Corciano, Marsciano, Perugia e Umbertide per un totale di 1.397 vittime da inizio pandemia.
Di nuovi contagi su tutto il territorio regionale se ne sono registrati, tra giovedì 27 e venerdì 28 maggio, altri 63 a fronte di 1.907 tamponi molecolari processati (in tutto 920.819). Il tasso di positività risale, dunque, al 3,3 per cento. Sono 11 i nuovi casi Covid a Città di Castello, 7 a Terni, 3 a Perugia e uno a Nocera Umbra. Altri sette i contagi anche a Foligno dove si registra un solo guarito. La città della Quintana fa, quindi, i conti con 49 attualmente positivi, di cui 48 in isolamento ed uno solo ricoverato. Tornano “Covid free”, invece, i comuni umbri di Attigliano e Giove nel Ternano.
In tutta Umbria si registrano attualmente 1.663 casi di Coronavirus, ossia 32 in meno del giorno precedente. I guariti in più, invece, risultano 91 per un totale di 53.228, mentre i contagi dall’inizio dell’emergenza sanitaria hanno raggiunto quota 56.288. Attualmente sottoposti ad isolamento 1.672 cittadini, ossia 98 in meno delle 24 ore precedenti. Tra giovedì e venerdì effettuati anche 3.729 antigenici (nel complesso 408.933) e somministrati 9.963 vaccini. In totale le dosi inoculate dall’inizio della campagna vaccinale sono state 498.769 sulle 528.015 consegnate all’Umbria, pari cioè al 94,5 per cento.