27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaPalio dei Quartieri, Nocera rinuncia alle gare ma non alla voglia di...

Palio dei Quartieri, Nocera rinuncia alle gare ma non alla voglia di fare festa

Pubblicato il 31 Maggio 2021 15:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Per il secondo anno consecutivo Nocera Umbra rinuncia alla sfida tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce ma non alla voglia di fare festa. Ecco allora che l’Ente Palio ha deciso di mettere in calendario una tre giorni, dal titolo “Nocera nel Palio”, con un format ridisegnato sulla base delle misure dettate dall’emergenza sanitaria. Niente gare, ma tutta una serie di eventi celebrativi collaterali che prenderanno il via venerdì 6 agosto per poi concludersi domenica 8 agosto.

Il programma è ancora in via di definizione, ma di certo c’è che per tutto il weekend nella piazza bassa e in tutto il centro storico sventoleranno bandiere e vessilli con i colori di Borgo San Martino e Porta Santa Croce. “L’obiettivo – spiegano dall’Ente Palio – è quello di vivere e far vivere l’intero borgo”. Non mancherà il pomeriggio del “Garzoncello”, spazio dedicato ai giovani e giovanissimi dei due Quartieri, così come sono previste forme di intrattenimento e spettacolo. Si potranno anche degustare i “sapori” e gli “odori” delle Taverne di San Martino e Santa Croce.

E poi, la domenica sera, a conclusione dei tre giorni della Festa, nel corso di una cerimonia in fase di strutturazione, verrà assegnato il Palio 2021 alla città. L’opera d’autore, ideata e disegnata dal maestro Aldo Canzi, rappresenterà un omaggio, da parte di tutti i contradaioli, a Nocera e al suo spirito protettore, che ancora una volta è dovuto scendere ad abbracciare e proteggere i suoi amati figli. Il programma dettagliato, che prevede anche altri piccoli eventi di avvicinamento, tra cui, per la prima volta, una mostra dei Palii a palazzo Dominici, verrà comunicato nelle prossime settimane.

Articoli correlati