16.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomePoliticaComune di Foligno, dal bilancio un avanzo di 1,6 milioni. Polli: “Serviranno...

Comune di Foligno, dal bilancio un avanzo di 1,6 milioni. Polli: “Serviranno per la ripartenza”

Pubblicato il 2 Giugno 2021 08:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Un avanzo di bilancio pari a 1,6 milioni di euro. È quello che si è ritrovato nelle casse il Comune di Foligno, all’indomani dell’approvazione, in consiglio, del rendiconto di gestione del 2020, unito alla variazione del Piano triennale delle opere pubbliche 2021/2023 e il bilancio di previsione 2021/2023. A commentare con entusiasmo la notizia dell’avanzo di bilancio è il capogruppo in consiglio comunale della Lega, Riccardo Polli: “Abbiamo redatto e approvato un bilancio preventivo molto stringente, in cui la parola d’ordine è stata ‘prudenza’, – ha spiegato Polli – perché con la pandemia il futuro era molto incerto e non potevamo correre il rischio di dover tagliare servizi fondamentali alla città. Nonostante tutto, siamo riusciti in questo difficile anno a mantenere i servizi ai cittadini e realizzare eventi importanti come la Quintana, il Giro d’Italia e le iniziative culturali come le giornate dedicate a Dante con grande soddisfazione da parte dei cittadini. Grazie ad una attenta gestione ci siamo ritrovati con un ‘tesoretto’ di 1milione e 600mila euro che utilizzeremo per dare respiro e far ripartire la nostra città. Il Comune non è un’impresa che deve fare profitto, ma è comunque responsabilità di tutta l’amministrazione garantire i servizi fondamentali e il benessere dei cittadini; in questo ultimo anno l’abbiamo fatto molto bene, ed un plauso va a tutta l’amministrazione che ha lavorato duramente in mezzo a mille difficoltà ogni giorno crescenti e sempre nuove. Nei prossimi giorni sarà valutato dalla Giunta come investire questo tesoretto che avverrà certamente nell’ottica del benessere del cittadino
e della città tutta”.

Articoli correlati