“Stiamo anticipando il piano previsionale rispetto alla somministrazione dei vaccini”. A dirlo, con un pizzico d’orgoglio, è il commissario straordinario al Covid-19 dell’Umbria, Massimo D’Angelo. Il responsabile dell’emergenza sanitaria ha illustrato i numeri della settimana, annunciando che, sin qui, in Umbria ha aderito il 71% della popolazione vaccinabile. Questi numeri si aggiungono alla fotografia delle dosi somministrate alle 8 di venerdì mattina. Sono 463.446 gli umbri che hanno ricevuto la prima dose, 200.520 quelli che hanno completato il ciclo. Le dosi somministrate, in totale, sono 648.273 sulle 719.458 consegnate. In termini percentuali, ha ricevuto la prima dose il 60,1% degli umbri, mentre il 25,76% ha raggiunto il ciclo completo. Tornando al cronoprogramma, palazzo Donini ha annunciato che entro la fine le mese partirà la vaccinazione dei quarantenni. Nel frattempo sono state avviate le vaccinazioni sui luoghi di lavoro: alle inoculazioni di Solomeo, all’interno dell’azienda di Brunello Cucinelli, da questa settimana si è aggiunta la Thyssen di Terni. Proprio alla Cucinelli da lunedì prossimo – e per due settimane – si vaccinerà anche di sera dalle 20 alle 24. Per quanto riguarda le vaccinazioni in farmacia è stato spiegato che sono già partite e saranno impegnate nella vaccinazione degli over 60. Inoltre, da lunedì i medici di medicina generale avvieranno le vaccinazioni con Moderna. Relativamente all’intervento vaccinale in Valnerina, il commissario D’Angelo ha reso noto che è stata vaccinata già la popolazione vaccinabile residente in 6 comuni. L’obiettivo – è stato detto dalla Regione – è quello di somministrare la prima dose di vaccino a tutti gli umbri “eleggibili” entro i primi giorni di agosto. Il commissario ha anche diffuso i dati relativi alle sospette reazioni avverse ai vaccini: dal primo gennaio al 15 giugno, in Umbria risultano inserite nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza 1.485 casi di sospette reazioni avverse ai vaccini anti Covid-19 su un totale di 628.605 dosi somministrate. La percentuale di segnalazioni sul totale delle dosi somministrate è pari allo 0,24%. Nel 79% dei casi la reazione avversa ha interessato il sesso femminile, con un rapporto con gli uomini pari a circa 3 a 1. Nel 93% dei casi (1383/1485) di segnalazione si è trattato di una reazione avversa giudicata “non grave”. In Umbria, le persone positive dopo la prima dose sono state 930, 366 dopo la seconda dose. Sono 54 in più negli ultimi 30 giorni.
Vaccini, in Umbria prima dose al 60% dei residenti. Entro fine mese tocca ai quarantenni
Pubblicato il 18 Giugno 2021 15:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:14
L'apertura del Centro Vaccini di Foligno (foto Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno