15.8 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeCulturaIl duo Villoresi-Rea al San Domenico per il prossimo concerto degli Amici...

Il duo Villoresi-Rea al San Domenico per il prossimo concerto degli Amici della musica

Pubblicato il 24 Giugno 2021 16:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

Proseguono a Foligno gli appuntamenti firmati Amici della musica. Il prossimo evento vedrà arrivare in città due straordinari artisti, celebri e amatissimi dal pubblico. Si tratta dell’attrice Pamela Villoresi e del pianista Danilo Rea, stella del jazz internazionale, protagonisti dell’attualissimo e coinvolgente “Terra. Un inno alla vita”, concerto per voce recitante e pianoforte ideato per loro da Valeria Moretti, scrittrice e drammaturga. L’appuntamento è per sabato 26 giugno alle 21. Rimandato causa pandemia dalla stagione concertistica 2020, il concerto affida a due fuoriclasse delle scene contemporanee il grande tema della “TerraMadre”. “Di cui – si legge in una nota dell’autrice – tutti siamo temporanei ospiti. Leggenda, antropologia, esoterismo e letteratura – prosegue – si intrecciano in una confessione la cui essenza trova nel Mito la sua ragione di essere”. Composta da un unico atto, la pièce vedrà intrecciarsi parole e musica che condurranno il pubblico in una riflessione sul dialogo – sempre in bilico tra il Bello e il Temibile, – tra uomo e natura, in un “percorso visionario dove – prosegue Valeria Moretti – reale e irreale procedono affiancati in un girotondo incalzante: immaginazione cosmica della TerraMadre che si colloca tra sacro e profano, tra finito e infinito, tra umano e divino, tra tempo e eternità”. Il recital è un invito alla coscienza e alla straordinarietà del vivere, che percorrerà da capo a fondo la narrazione della Villoresi, per non dimenticare mai che il nostro passaggio qui, sulla Terra, è un’occasione. E di come “attraversiamo una cornucopia di meraviglie: essa ci nutre, ci delizia, ci stupisce; vive e respira. Solleviamo la bocca dal ‘fiero pasto’ e sentiamoci ancora suoi figli, parte del cosmo. Non restringiamoci, espandiamoci! Essenza della vita è la Metamorfosi, la capacità di cambiare: è tempo di resurrezione. Ricominciamo a meravigliarci”. Per il concerto è necessaria prenotazione (info@amicimusicafoligno.it; tel. 347 4515094).

Articoli correlati