Sale a 20 il numero di contagi riscontrati in Umbria in 24 ore. Tanti, infatti, ne sono stati registrati tra mercoledì 14 e giovedì 15 luglio secondo quanto riportato dalla dashboard aggiornata quotidianamente dalla Regione. In risalita all’1,3% il tasso di positività: i nuovi casi Covid sono stati individuati su 1.569 tamponi molecolari processati (in tutto 992.284). Otto i contagiati in più a Perugia, 3 a Passignano sul Trasimento ed altrettanti di fuori regione. Due a Terni ed un solo cittadino positivo, invece, per Assisi, Fabro, Gualdo Tadino e Valtopina. Comune, quest’ultimo, dove di fatto si segnala una ritorno del virus. Scendono così a 47 i comuni umbri cosiddetti “Covid free”, nei quali cioè non si registrano al momento casi di positività al virus. Nessun nuovo contagio per Foligno, dove si contano però due guariti. Di persone positive nella città della Quintana ne risultano attualmente 17, sedici delle quali sottoposte ad isolamento ed una sola ricoverata.
In tutta Umbria, invece, i casi di infezione sono 617, ossia 9 in meno del giorno precedente, mentre i guariti sono stati 29 (in totale 54.952). Raggiunta quota 56.993 per quanto riguarda i contagi che si sono avuti sul territorio regionale dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Tra mercoledì e giovedì un ricovero in meno: i pazienti passano quindi da 9 a 8. Stabili i decessi a 1.424 e le terapie intensive con una sola persona ricoverata in tutta Umbria. Sono 44 in più i soggetti sottoposti ad isolamento nelle 24 ore per un totale di 498. Gli antigenici effettuati sono stati, invece, 1.894 (nel complesso 519.722).
Per quanto riguarda la campagna vaccinale, sono 861.134 le dosi somministrate sulle 967.687 consegnate all’Umbria. Sono 534.288 i vaccinati con prima dose, pari cioè al 69,3%, e 344.232 quelli che hanno completato il ciclo, ossia il 44,53%. I docenti umbri vaccinati sono l’83%. Ne mancano all’appello 4mila, “che – ha spiegato l’assessore alla Salute, Luca Coletto – contatteremo per verificare il perché non hanno preaderito alla campagna vaccinale. L’obiettivo – ha concluso – è chiudere il cerchio parallelamente alla somministrazione agli studenti”. Intano entro fine mese arriveranno altre 80mila dosi. Il calendario delle consegne prevede altre 7.900 dosi di vaccino Moderna al 19 luglio, 15.210 dosi di Pfizer il 20 luglio, seguite da altri 28.080 vaccini il 22 luglio ed altrettanti il 29 luglio.