14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualità"Il priore tra i priori", nasce il premio in memoria di Maurizio...

“Il priore tra i priori”, nasce il premio in memoria di Maurizio Metelli

Pubblicato il 20 Luglio 2021 14:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È in un clima di commozione generale che, nella mattinata di martedì 20 luglio a palazzo Candiotti, è stato presentato il premio “Il Priore tra i Priori” dedicato alla memoria di Maurizio Metelli. Intervenuti, tra gli altri, il presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli, l’assessore comunale con delega alla Quintana, Decio Barili, la figlia dell’indimenticabile decano e priore del Contrastanga, Cristina Metelli, e l’attuale priore del rione gialloblu, Carlo Mattioli. Lo stesso che ha snocciolato i dettagli del premio intitolato al priore emerito, vero punto di riferimento non solo rionale ma per tutto il mondo quintanaro. Un riconoscimento, frutto di un’intuizione del rione di via Piermarini accolta con entusiasmo da familiari, Ente Giostra e amministrazione comunale che, a partire dalla prossima edizione della singolar tenzone, sarà assegnato al priore che guiderà il proprio rione portandolo a primeggiare in tutte o nella maggior parte delle attività che caratterizzano la manifestazione folignate. Nel dettaglio, il premio in ricordo di Maurizio Metelli sarà annuale, ad personam e consegnato al priore del rione che risulterà primo classificato secondo una classifica stilata su cinque parametri oggettivi e soggettivi. Parametri che faranno riferimento ai risultati conseguiti al Campo de li Giochi, alla qualità e coerenza storica del corteo e alla figura del priore in termini di eleganza e rappresentatività del proprio rione. E poi ancora, sarà valutato tutto ciò che concerne la taverna, con riferimento ad organizzazione, bellezza location e qualità del menù, e le attività rionali offerte alla città e al popolo quintanaro. La giuria incaricata dell’assegnazione del premio sarà composta da cinque membri, ovvero dal numero uno dell’Ente Giostra con funzione di presidente, dall’assessore alla Quintana in rappresentanza del Comune di Foligno, da due rappresentanti dei magistrati dell’Ente estratti a sorte ogni anno e da un giornalista designato annualmente dai dieci priori. Per quest’anno, la giuria sarà presieduta da Domenico Metelli, affiancato dall’assessore Decio Barili, la vice presidente di palazzo Candiotti, Rita Barbetti, il presidente della commissione artistica, Luca Radi, e Mauro Silvestri in rappresentanza del mondo dell’informazione.

IL RICORDO – Come detto, la commozione generale, tra parenti, amici e compagni di Quintana di Maurizio Metelli, è stata uno dei leitmotiv della presentazione del premio. “Oggi è una giornata speciale – ha detto Domenico Metelli -, volevamo ricordare Maurizio, uno tra i migliori figli che la Quintana abbia mai avuto, in un modo che non fosse banale”. “Una persona elegante – ha sottolineato Barili – anche e soprattutto nell’approcciarsi al prossimo”. “Maurizio è stato un uomo dalle profonde doti umane e dalle riconosciute capacità e competenze in ogni ambito della nostra manifestazione – ha ricordato il priore del Contrastanga, Carlo Mattioli -. Con il suo grande esempio ed impegno, fino al momento della sua prematura scomparsa, ha continuato ad offrire il suo prezioso contributo per la crescita della manifestazione. Il premio – ha poi evidenziato – nasce con la speranza che possa presto diventare uno stimolo per tutti i priori, presenti e futuri, in ottica di crescita della Quintana”. Al ricordo di Metelli si è unita anche la figlia Cristina che ha ringraziato per la vicinanza alla sua famiglia e per la stima nei confronti del padre, “amico speciale – ha detto -, forte, altruista e sincero, il cui ricordo continuerà a vivere con questo premio”.

IL PREMIO – Ad illustrare la targa commemorativa da donare al priore vincitore è stato Gian Luca Angeli del laboratorio orafo “Il Deschetto” che, insieme a Giorgio Bistocchi, ha realizzato il manufatto. Su commissione del rione Contrastanga, l’opera in bronzo, realizzata con la tecnica della microfusione a cera persa, vede in primo piano un’immagine di Maurizio Metelli in altorilievo sovrapposta a quella del Duomo di Foligno in bassorilievo. La primissima fusione con la dedica del rione gialloblu, infine, è stata regalata alla famiglia Metelli.

Articoli correlati