20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàQuintana, tornano Fiera dei Soprastanti, Cena Grande e Gareggiare dei Convivi

Quintana, tornano Fiera dei Soprastanti, Cena Grande e Gareggiare dei Convivi

Pubblicato il 1 Febbraio 2023 10:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Il 2023, per la Quintana, sarà l’anno della definitiva rinascita dopo quelli difficili della pandemia. Anni che, per forza di cose, hanno visto la messa in stand by di alcuni degli eventi più caratteristici ed amati della manifestazione folignate. Stiamo parlando della Fiera dei Soprastanti, della Cena Grande e del Gareggiare dei Convivi che sono pronti a tornare nel programma quintanaro. Ritorni importanti di cui si è discusso nei giorni scorsi durante il primo comitato centrale dopo la tornata elettorale che ha riguardato cariche rionali e vertici amministrativi dell’Ente Giostra. Occasione in cui, stando a quanto reso noto proprio da palazzo Candiotti, è stato a grandi linee definito il programma 2023. Chiaramente confermate le date “canoniche” del 16 e 17 giugno e del 16 e 17 settembre per lo svolgimento delle Giostre della Sfida e della Rivincita e dei rispettivi cortei storici il giorno prima della gara. Ma dopo lo stop forzato, Foligno tornerà pure a rivivere le atmosfere del grande mercato barocco che, già dal XV secolo, si svolgeva per due mesi all’ombra del Torrino. Per il 2023, come detto, è infatti previsto il ritorno della Fiera dei Soprastanti. E poi ancora, nell’edizione della Sfida tornerà pure l’appuntamento con la Cena Grande. È in agenda il primo giugno il tradizionale momento conviviale che coinvolgerà la “cittade tutta” e che avrà il sapore di cena propiziatoria in vista della Giostra che pochi giorni dopo andrà in scena al Campo de li Giochi. Restando nei giorni della Sfida, e prima di entrare nel merito di un altro grande ritorno, dall’Ente fanno sapere che le taverne rionali saranno aperte dal 2 al 16 giugno, con un unico giorno di stop, il 4 giugno, in occasione delle prove ufficiali al “Marcello Formica e Paolo Giusti”. Il 2023 sarà, infine, anche l’anno in cui la Quintana riabbraccerà il Gareggiare dei Convivi. Cinque rioni a giugno ed altrettanti a settembre, torneranno dunque a sfidarsi nell’affascinante riproposizione di un fastoso banchetto barocco.

Articoli correlati