13.7 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeCronacaArriva il grande caldo sull'Umbria: venerdì da bollino rosso

Arriva il grande caldo sull’Umbria: venerdì da bollino rosso

Pubblicato il 21 Luglio 2021 16:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, Canapè chiusi fino a mercoledì

Il vento che negli scorsi giorni ha interessato Foligno ha abbattuto i rami di alcuni alberi presenti nel parco. Il Comune ha disposto una potatura ordinaria per consentire la riapertura dell'area

La raccolta differenziata arriva sul tavolo della commissione controllo e garanzia

In occasione dell’assise, in programma per il prossimo 11 novembre, prevista l'audizione del consiglio di amministrazione e del neo presidente di Vus

Nascondeva cocaina, ketamina, hashish e marijuana: arrestato un 29enne

A fermarlo i carabinieri della stazione di Spello che, dopo una perquisizione personale, veicolare e domiciliare, hanno rinvenuto il mix di droghe e 600 euro in contanti. Processato per direttissima per il giovane è scattato l'obbligo di firma

Si prevedono due giorni di grande caldo in Umbria. Ad annunciarlo è la Regione, sulla scorta dei dati che provengono dal ministero della Salute. Il bollettino, aggiornato a mercoledì 21 luglio, vede per il Cuore verde d’Italia un giovedì da bollino arancione. La giornata più calda sarà invece quella di venerdì, quando l’Umbria sarà di colore rosso. Allo stato attuale, il bollettino sulle ondate di calore in Italia diramato dal ministero della Salute indica il livello massimo d’allerta (ovvero il livello 3, da bollino rosso) solamente per Perugia e, quindi, l’Umbria. Una situazione che porterà venerdì prossimo a percepire fino a 34 gradi. Il che potrebbe comportare anche effetti negativi sulla salute delle persone, in particolare nei soggetti a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e coloro che sono affetti da malattie croniche. Le raccomandazioni del Ministero sono diverse. Il primo consiglio è quello di evitare di esporsi al caldo e al sole diretto nelle ore centrali della giornata, ovvero tra le 11 e le 18. Evitare soprattutto le zone particolarmente trafficate, uscendo nelle ore più fresche, così come è importante non effettuare attività fisica intensa all’aria aperta negli orari più caldi. Tra i consigli, quello di trascorrere le ore più calde della giornata nella stanza più fresca di casa e usare correttamente il condizionatore. Sul fronte dell’idratazione, è importante bere liquidi evitando però l’assunzione di bevande gassate, zuccherate, tè, caffè, bevande troppo fredde o alcolici. Importante anche seguire un’alimentazione leggera, consumando molta frutta e verdura. Anche quest’anno, raccomandazioni per il grande caldo dovranno tenere conto anche di quelle legate al Covid-19. Coloro che vogliono recarsi in parchi e giardini per trovare refrigerio all’ombra di qualche pianta, dovranno ricordare di mantenere la distanza di sicurezza, evitando luoghi affollati. Importante assicurare anche un adeguato ricambio dell’aria nelle stanze, utile a ridurre il rischio di trasmissione del virus.

Articoli correlati