9.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaSi finge operatore Vus e ruba oro e preziosi, i carabinieri mettono...

Si finge operatore Vus e ruba oro e preziosi, i carabinieri mettono in guardia i cittadini

Pubblicato il 28 Luglio 2021 18:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Si finge operatore Vus e riesce a rubare oro e preziosi a casa di due anziani. L’episodio è stato reso noto dai carabinieri, che si sono messi sulle tracce del malvivente e, con l’occasione, hanno voluto lanciare un appello alla cittadinanza. Sono diversi i casi di questo tipo, come segnalato dai militari, avvenuti nella provincia di Perugia e, più specificatamente, tra il capoluogo, Foligno e Spoleto. Tra cui proprio quello del finto operatore Vus.

Si tratta di un giovane sulla trentina, che bussando alla porta di una coppia di pensionati si è qualificato come operatore della locale azienda di servizi. Il ragazzo ha chiesto di poter entrare in casa per effettuare un controllo dei contatori dell’acqua. Appena introdottosi nell’abitazione, il giovane ha chiesto agli anziani coniugi di raccogliere tutti valori che avevano in casa (oro e monili), di chiuderli in una busta di plastica e di riporli in frigo, poiché durante i controlli si sarebbero sprigionati dei vapori che avrebbero potuto danneggiarli. Successivamente, il malintenzionato ha approfittato di un momento di distrazione della coppia per impossessarsi della busta e fuggire via.

Analoghi episodi in tutto il perugino, dove alcuni malintenzionati si sono presentati sempre a casa di persone anziane spacciandosi per elettricisti, esperti di telefonia e via dicendo, avvisando circa l’eventualità di imminenti e probabili pericoli d’incendio o altro nell’abitazione a causa di recenti lavori. Anche in questi casi la falsa raccomandazione è stata quella di prendere tutti i preziosi e i contanti per riporli nel frigo e nei congelatori presenti in casa e approfittando della prima distrazione dei proprietari per raccogliere i preziosi e scappare via.

I contatti tra i carabinieri e la Valle Umbra Servizi hanno confermato che il personale dell’azienda non chiede mai di entrare nelle abitazioni private. Gli addetti (quelli veri) indossano sempre una divisa con logo aziendale, utilizzano mezzi aziendali e, soprattutto, non chiedono mai pagamenti, di vedere bollette o altre richieste rispetto a oggetti di valore. “Al fine di evitare o bloccare ogni tentativo di furto, se si hanno dubbi sull’identità delle persone che sostengono essere personale Vus – spiegano i carabinieri -, vi invitiamo a chiedere loro di identificarsi. È in ogni caso altamente sconsigliato farli accedere nella propria abitazione. Analogamente – proseguono i militari – anche Umbra Acque riferisce che i loro operatori indossano sempre una divisa con logo aziendale, utilizzano mezzi aziendali e sono sempre muniti di cartellini identificativi. Inoltre, qualora il contatore idrico sia posto all’esterno, gli operatori non entrano mai all’interno delle abitazioni”.

L’invito che i carabinieri rivolgono a tutti è che nei casi dubbi bisogna chiamare tempestivamente il 112, in modo che le forze dell’ordine effettuino le verifiche di competenza.

Articoli correlati