14.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaOttobre Trevano, il Covid ferma l’appuntamento con la tradizione anche per il...

Ottobre Trevano, il Covid ferma l’appuntamento con la tradizione anche per il 2021

Pubblicato il 2 Agosto 2021 10:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Per il secondo anno consecutivo il borgo di Trevi rinuncia alle tradizionali manifestazioni messe in agenda per l’Ottobre Trevano. E così, dopo lo stop dello scorso anno, anche in questo 2021 l’Ente Palio dei Terzieri guidato dal presidente Giuliano Bordoni ha deciso di annullare l’evento così com’era conosciuto ed apprezzato da cittadini e turisti. Una scelta operata di comune accordo con l’amministrazione del sindaco Bernardino Sperandio.

Tutto rinviato al 2022 dunque? Non proprio, dal momento che l’avanzamento della campagna vaccinale consente qualche margine di movimento nonostante la pandemia sia ancora in corso e l’incognita varianti generi non poche incertezze. E così a Trevi si lavora ad “un programma alternativo, sia pur ridotto, che possa dare un segnale di ‘ripresa e resilienza’”. Se dovessero essere confermati finanziamenti e collaborazioni – si legge infatti in una nota a firma del presidente Bordoni -, tra la fine di settembre e le prime due settimane di ottobre sarebbe in programma una cena medievale in piazza Mazzini, alla quale si affiancherebbero le scene di vita medievale ma senza gara, organizzate in collaborazione dai Terzieri, un’esibizione dei tamburini ed il tradizionale mercatino artigianale.

Il programma dettagliato verrà diffuso nei prossimi giorni sulla pagina Facebook e sul sito internet dell’Ente Palio dei Terzieri (www.terzieri.it)

Articoli correlati