27.7 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeCulturaAl Parco di Colfiorito torna l’appuntamento annuale con le stelle cadenti

Al Parco di Colfiorito torna l’appuntamento annuale con le stelle cadenti

Pubblicato il 4 Agosto 2021 15:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

A Nocera è tempo di Palio del garzoncello: domenica la sfida tra i più piccoli

Borgo San Martino e Porta Santa Croce pronti a schierare 50 bambini, tra i 6 e gli 11 anni, che si affronteranno nelle gare della staffetta e della portantina. Lunedì, poi, il via ufficiale all'edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Appuntamento annuale con le stelle cadenti martedì 10 agosto al Parco di Colfiorito. L’evento, organizzato in collaborazione con l’associazione astronomica “Antares” di Foligno, è in programma alle 21 all’aula didattica del Parco con una conversazione sul fenomeno delle stelle cadenti a cura dei soci dell’associazione folignate con la presenza del professor Vincenzo Falasca. A seguire appuntamento in località “Il Fagiolaro” per raggiungere, dopo una breve passeggiata, il pianoro di Croce Cassicchio, da dove sarà possibile ammirare lo spettacolo delle stelle cadenti mentre gli esperti astronomi  faranno da guida nella lettura del cielo estivo.

Nel rispetto delle norme anti Covid-19 vigenti si potrà partecipare se muniti di Green Pass (in formato digitale o cartaceo) unitamente ad un documento di identità in corso di validità. Il numero dei presenti è limitato ed è richiesta la prenotazione obbligatoria da fare al Parco di Colfiorito (tel. 0742 681011 mail: parco.colfiorito@comune.foligno.pg.it). Si consiglia d’indossare un abbigliamento comodo e scarpe chiuse, tenendo conto della località e dell’ora notturna e di portare torce e tappetini, coperte o qualsiasi cosa idonea per sdraiarsi in terra.

Articoli correlati