16.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaElezioni amministrative, si vota il 3 e 4 ottobre

Elezioni amministrative, si vota il 3 e 4 ottobre

Pubblicato il 4 Agosto 2021 15:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Il decreto c’è. Le elezioni amministrative in programma per questo 2021 si terranno il 3 e 4 ottobre prossimi. Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha infatti adottato l’atto che fissa la data della prossima tornata elettorale che interesserà 1.162 comuni in tutta Italia per un totale di oltre 12 milioni di elettori chiamati a recarsi alle urne. In Umbria saranno undici le amministrazioni che andranno al rinnovo: cinque nel Perugino e sei nel Ternano. In particolare si tratta di Assisi, Bettona, Bevagna, Città di Castello e Nocera Umbra per quanto riguarda la provincia di Perugia e Amelia, Avigliano Umbro, Castel Giorgio, Montecastrilli, Otricoli e Parrano per quella di Terni.

Guardando, dunque, al territorio della Valle Umbra, la tornata elettorale interesserà – come anticipato – anche Bevagna, anche se ancora non si conoscono tutti i nomi di chi concorrerà per lo scranno più alto del borgo. Fatta eccezione per l’attuale sindaco Annarita Falsacappa. A pochi mesi dalla conclusione del suo mandato, infatti, l’attuale primo cittadino punta ad una seconda legislatura. Ignoti, per il momento, gli sfidanti, anche se sembra ormai certa la rottura all’interno della coalizione di centrosinistra. Rottura che potrebbe portare, quindi, alla nascita di una seconda candidatura.

Già ben avviata, invece, la corsa a palazzo a Nocera Umbra. Nella città delle Acque sono infatti due i nomi che concorreranno alla fascia tricolore nel post Bontempi, dopo il ritiro di Ugo Sorbelli annunciato negli scorsi giorni. Si tratta di Massimo Montironi, medico di medicina generale ora in pensione sostenuto dalla lista civica “Scegliamo Nocera”, e dell’onorevole Virginio Caparvi, segretario regionale della Lega sceso in campo con “Futura Nocera” con il favore dei partiti di centrodestra.

Articoli correlati