18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaÈ nonna Armanda la cittadina più longeva di Foligno con i suoi...

È nonna Armanda la cittadina più longeva di Foligno con i suoi 107 anni

Pubblicato il 5 Agosto 2021 09:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

La cittadina più longeva di Foligno risponde al nome di Armanda Cerritoni. Nonna Armanda vive nella popolosa frazione di Sant’Eraclio e lo scorso 23 luglio ha spento ben 107 candeline. Un traguardo a cui l’amministrazione comunale ha voluto rendere omaggio. E così, sia a nonna Armanda che ad altre tre ultracentenarie, che proprio in queste settimane hanno spento le candeline, il sindaco Stefano Zuccarini ha consegnato altrettante pergamene di congratulazioni e di augurio. Tra i compleanni da record, dunque, anche quello di Cecilia Sguerra, a Colle Scandolaro, che il 16 luglio ha compiuto 106 anni. Nelle ultime settimane festeggiate, poi, altre due ultracentarie. Si tratta di Vincenza Vincenti e Giuseppa Pasqualini, che hanno raggiunto il traguardo dei 105 anni. “Ad oggi – ha commentato il primo cittadino – Foligno conta ventuno ultracentenari e tredici centenari. Una percentuale tra le più significative in Italia – ha proseguito – e, considerando che l’Umbria è tra le regioni d’Europa con il maggior numero di ultracentenari, possiamo considerarlo un primato a livello internazionale. A tutti loro – ha concluso Stefano Zuccarini – i più sinceri auguri a nome dell’intera città di Foligno”.

Articoli correlati