20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaPiccoli escursionisti alla scoperta di Verchiano e delle sue montagne con “Bimbincammino”

Piccoli escursionisti alla scoperta di Verchiano e delle sue montagne con “Bimbincammino”

Pubblicato il 11 Agosto 2021 08:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

L’amore per Verchiano e le sue montagne e la volontà di valorizzare la grande bellezza del territorio: nasce da questo il progetto Verchiano trekking, animato da un gruppo di abitanti che hanno portato alla luce 5 anelli escursionistici dai 6 ai 14 chilometri, completamente segnalati, di facile/medio impegno con partenza e arrivo dal centro del paese di Verchiano.

Tra le iniziative dell’associazione c’è “Bimbincammino”, dedicata ai bambini e alle loro famiglie, che si terrà il prossimo sabato 14 agosto. L’evento, condiviso dalla Pro loco di Verchiano e dalla locale comunanza agraria regalerà emozioni nella natura grazie alla “camminattrice” Loretta Bonamente, che nei panni di un simpatico personaggio condurrà i bambini lungo un percorso naturalistico, unendo all’esperienza del “passo dopo passo” la fiaba e la scoperta di luoghi magici dove giocare con i sensi e la creatività.

L’escursione – che segue un anello di circa sei chilometri con un dislivello di 200 metri – si svolgerà dalle 9 alle 12.30. Dal centro dell’abitato di Verchiano si prenderà la strada asfaltata in direzione Foligno (sent. 374). Superato il bivio per il paese di Croce di Verchiano, si prenderà il sentiero 374C che porta al Monte Puro. Si percorrerà una strada sterrata panoramica di circa 3,5 km e dopo aver passato due zone picnic e percorso un breve tratto in discesa su carrareccia si svolterà in un sentiero nel bosco di circa 1,5 km. Una volta giunti all’incrocio con la strada asfaltata girando a sinistra si tornerà al paese di Verchiano.

L’età consigliata per la partecipazione è fra i 5 e gli 11 anni. Si suggerisce di indossare scarponcini da trekking o in alternativa scarpe da ginnastica; avere uno zainetto con acqua e merenda e i bambini dovranno essere accompagnati da almeno un genitore. Per informazioni su costi e prenotazioni (da effettuare entro dopodomani giovedì 12 agosto) è possibile telefonare ai numeri 3389235119 (Loretta) 3294178819 (Stefano). Informazioni sull’associazione al sito web verchianotrekking.it

Articoli correlati