4.7 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomeCulturaFuga del Bove, a San Bartolomeo il palio 2021

Fuga del Bove, a San Bartolomeo il palio 2021

Pubblicato il 13 Agosto 2021 16:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sitem ritira i licenziamenti, De Rebotti: “Scelta fondamentale”

L'azienda, dopo lo sciopero dello scorso 29 ottobre, in un incontro con i sindacati e con Confindustria ha annunciato un passo indietro aprendo agli ammortizzatori sociali. Brizi (Uilm Uil): "Felici di questa inversione di marcia"

Trevi, in fiamme auto a Gpl

Avvenuto nella mattinata di venerdì 21 novembre, l'incendio non ha provocato vittime. Sul posto i vigili del fuoco del Distaccamento di Foligno

Foligno, spacciava cocaina nonostante fosse ai domiciliari: arrestato 65enne 

Apparso nervoso durante i controlli dei carabinieri, è stato perquisito. I militari hanno passato al setaccio anche l’abitazioni: rinvenuti 55 grammi di droga e più di 2mila euro in contanti

Il quartiere San Bartolomeo vince la Gara della Staffetta e si aggiudica il Palio della Fuga del Bove, dipinto dall’artista Stefania Rosichetti. La gara della balestra è stata invece vinta dal quartiere Sant’Agostino.

Le gare si sono svolte mercoledì e giovedì sera a porte chiuse nel rispetto della normativa anti-Covid, con diretta streaming trasmessa online e nei maxi schermi allestiti nelle taverne dei quartieri.

La Fuga del Bove di quest’anno è stata organizzata seguendo la sua formula originale, con le sole gare di staffetta, tiro con la balestra e la gara di sbandieratori e tamburini.  Come previsto dal regolamento, l’esito delle gare degli sbandieratori e dei tamburini è ancora segreto e sarà svelato il 18 agosto quando verranno assegnati i punteggi finali per l’aggiudicazione dell’ambito Falco d’oro.

Intanto fino a martedì 17 agosto rimarranno aperte le taverne dei quattro quartieri, dove sarà possibile degustare i piatti della tradizione accompagnati dal Sagrantino. Per prenotazioni: Sant’Agostino 3792776990, San Bartolomeo 3669292789, San Francesco 3318412584 e San Fortunato 3273327146.

Articoli correlati