4.5 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeCulturaFuga del Bove, a San Bartolomeo il palio 2021

Fuga del Bove, a San Bartolomeo il palio 2021

Pubblicato il 13 Agosto 2021 16:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

Il quartiere San Bartolomeo vince la Gara della Staffetta e si aggiudica il Palio della Fuga del Bove, dipinto dall’artista Stefania Rosichetti. La gara della balestra è stata invece vinta dal quartiere Sant’Agostino.

Le gare si sono svolte mercoledì e giovedì sera a porte chiuse nel rispetto della normativa anti-Covid, con diretta streaming trasmessa online e nei maxi schermi allestiti nelle taverne dei quartieri.

La Fuga del Bove di quest’anno è stata organizzata seguendo la sua formula originale, con le sole gare di staffetta, tiro con la balestra e la gara di sbandieratori e tamburini.  Come previsto dal regolamento, l’esito delle gare degli sbandieratori e dei tamburini è ancora segreto e sarà svelato il 18 agosto quando verranno assegnati i punteggi finali per l’aggiudicazione dell’ambito Falco d’oro.

Intanto fino a martedì 17 agosto rimarranno aperte le taverne dei quattro quartieri, dove sarà possibile degustare i piatti della tradizione accompagnati dal Sagrantino. Per prenotazioni: Sant’Agostino 3792776990, San Bartolomeo 3669292789, San Francesco 3318412584 e San Fortunato 3273327146.

Articoli correlati