27.4 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeCulturaFuga del Bove, a San Bartolomeo il palio 2021

Fuga del Bove, a San Bartolomeo il palio 2021

Pubblicato il 13 Agosto 2021 16:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Il quartiere San Bartolomeo vince la Gara della Staffetta e si aggiudica il Palio della Fuga del Bove, dipinto dall’artista Stefania Rosichetti. La gara della balestra è stata invece vinta dal quartiere Sant’Agostino.

Le gare si sono svolte mercoledì e giovedì sera a porte chiuse nel rispetto della normativa anti-Covid, con diretta streaming trasmessa online e nei maxi schermi allestiti nelle taverne dei quartieri.

La Fuga del Bove di quest’anno è stata organizzata seguendo la sua formula originale, con le sole gare di staffetta, tiro con la balestra e la gara di sbandieratori e tamburini.  Come previsto dal regolamento, l’esito delle gare degli sbandieratori e dei tamburini è ancora segreto e sarà svelato il 18 agosto quando verranno assegnati i punteggi finali per l’aggiudicazione dell’ambito Falco d’oro.

Intanto fino a martedì 17 agosto rimarranno aperte le taverne dei quattro quartieri, dove sarà possibile degustare i piatti della tradizione accompagnati dal Sagrantino. Per prenotazioni: Sant’Agostino 3792776990, San Bartolomeo 3669292789, San Francesco 3318412584 e San Fortunato 3273327146.

Articoli correlati