30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaUmbria, sale a 38 il numero dei positivi al virus ricoverati tra...

Umbria, sale a 38 il numero dei positivi al virus ricoverati tra Perugia e Terni

Pubblicato il 16 Agosto 2021 14:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Sale a 38 il numero dei cittadini positivi al Coronavirus attualmente ricoverati nelle strutture ospedaliere di Perugia (18) e Terni (20). In 24 ore, dunque, registrati altri tre pazienti Covid in Umbria. Nessuna variazione, invece, nelle terapie intensive umbre, dove si continuano a contare due ricoveri, entrambi al Santa Maria di Terni. Per l’Umbria, poi, un’altra giornata a decessi zero, con le vittime del virus che restano ferme a 1.426.

Di nuovi contagi nella giornata di Ferragosto se ne sono registrati solo 11 ma a fronte di soli 436 tamponi molecolari processati (in tutto 1.050.301), con il tasso di positività che scende al 2,52%. Otto i comuni umbri interessati dagli 11 nuovi casi di Covid, a cominciare da Perugia e Foligno con altri due positivi. Un solo contagio, invece, per Assisi, Montefalco, San Gemini, Terni, Trevi ed Umbertide. Un positivo, poi, anche di fuori regione. Tornando a Foligno, riscontrata anche una guarigione. Nella città della Quintana, dunque, si contano al momento 82 positivi, di cui 81 in isolamento ed uno solo ricoverato.

In totale, l’Umbria fa i conti attualmente con 2.171 cittadini positivi, ossia 34 in meno dell’ultimo report. Per il terzo giorno consecutivo, poi, i guariti tornano a superare i nuovi contagiati: se questi ultimi, infatti, sono stati 11, di cittadini che hanno sconfitto il virus ne risultano 45 (in tutto 55.526). I casi Covid da inizio pandemia, intanto, hanno raggiunto quota 60.123, mentre i soggetti in isolamento sono 2.133, ossia 37 in meno del precedente bollettino. Nella giornata di ferragosto, poi, effettuati 641 antigenici (nel complesso 615.662). Per quanto riguarda la campagna vaccinale, invece, domenica sono state somministrate 4.425 dosi per un totale di 1.110.354, ossia il 95,98% (in tutto 1.156.834). Vaccinato con prima dose il 79,67% degli umbri (614.711), con ciclo completo invece il 66,69% (514.189). 

Intanto da oggi, lunedì 16 agosto, ha preso il via il nuovo piano vaccinale che non prevede più la preadesione ma la prenotazione diretta, con la possibilità per i cittadini di scegliere liberamente la sede, il giorno e l’ora dell’appuntamento (link: https://vaccinocovid.regione.umbria.it/. La prenotazione potrà avvenire anche tramite la App SanitApp della Regione Umbria oppure in farmacia). Sempre da oggi, inoltre, i giovani tra i 12 e i 18 anni potranno accedere alla vaccinazione senza prenotazione, anche se, vista la limitata disponibilità di dosi, dalla Regione raccomandano la prenotazione diretta. Sempre per la fascia 12-18, lo ricordiamo, sono stati messi in agenda per domenica 22 e 29 agosto (sabato 28 agosto nella sede di Terni) due Vaccine Day. In entrambe le giornate, dunque, ragazzi e ragazze potranno presentarsi senza prenotazione nei centri vaccinali di Bastia Umbra, Città di Castello (palestra Salviani), Gubbio, Perugia San Marco, Marsciano, Tuoro sul Trasimeno, Foligno Aeroporto, Spoleto, Narni, Orvieto (Sferracavallo), Terni e Valnerina. Dall’Assessorato regionale alla Salute e anche il commissario regionale per l’emergenza Covid, Massimo D’Angelo, raccomandano infine a tutti i cittadini di rispettare l’orario indicato nell’appuntamento e di presentarsi con la modulistica compilata. Modulistica scaricabile al seguente link:

https://emergenzacoronavirus.regione.umbria.it/cosa-portare-giorno-della-prenotazione

Articoli correlati