27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFuga del Bove, San Francesco conquista il Falco d’Oro

Fuga del Bove, San Francesco conquista il Falco d’Oro

Pubblicato il 19 Agosto 2021 14:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

È stato il quartiere San Francesco ad aggiudicarsi il Falco d’Oro nell’ambito dell’edizione 2021 della Fuga del Bove di Montefalco, la numero 49.  L’ambito premio è stato assegnato mercoledì sera nel corso della diretta streaming che si è tenuta dalla sala consiliare del Comune alla presenza del sindaco Luigi Titta e del vicepresidente dell’Ente Fuga del Bove, Leonardo Orsini. A loro, dunque, il compito di presiedere l’apertura delle buste con i punteggi finali.

Doppia vittoria per San Francesco sia nella gara dei tamburini (secondo San Fortunato, terzo Sant’Agostino e quarto San Bartolomeo), sia in quella degli sbandieratori (secondo classificato San Bartolomeo, terzo classificato San Fortunato e quarto classificato Sant’Agostino). Mentre, come detto, a vincere nella Gara della Staffetta, portandosi così a casa il palio della Fuga del Bove, era stato San Bartolomeo.

“È stata un’edizione straordinaria – ha commentato il presidente dell’Ente Fuga del Bove, Paolo Felicetti, sottolineando le tante restrizioni dovute alla pandemia. “C’è stato un grandissimo impegno da parte di tutti – ha quindi aggiunto – e questo dimostra che questa rievocazione storica sta molto a cuore ai cittadini di Montefalco”.

Soddisfazione anche tra le stanze di palazzo comunale, a cominciare dal sindaco Luigi Titta, che ha parlato di “vittoria della città” per il “bell’esempio dato riuscendo a fare la festa in questo contesto”, per poi passare al vicesindaco Daniela Settimi. “Si conclude un’edizione fortemente voluta da tutti – ha dichiarato -. Un’edizione complessa nella fase organizzativa e molto più in quella esecutiva, con l’intera città che ha dimostrato coerenza, rispetto delle regole e delle esigenze che questo momento impone”.

Articoli correlati