26.2 C
Foligno
mercoledì, Luglio 16, 2025
HomeCulturaFuga del Bove, San Francesco conquista il Falco d’Oro

Fuga del Bove, San Francesco conquista il Falco d’Oro

Pubblicato il 19 Agosto 2021 14:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Francesco Rapo è il nuovo segretario del Pd di Spello

Tra le linee programmatiche del nuovo segretario il dialogo interno al partito e il confronto con le realtà del territorio. Dal circolo annunciano “sostegno e stimolo all’amministrazione comunale e visione della Spello presente e futura”

Foligno, minaccia di morte l’ex moglie e punta un coltello contro i poliziotti

L’uomo, un 33enne, è stato arrestato nella notte di lunedì dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. In forte stato di agitazione e particolarmente aggressivo, si era barricato in casa insieme alle figlie, minacciando intenti suicidi

Fiamme in un magazzino in via Marchisiello

L’incendio è divampato nella serata di lunedì, in un locale che fino a poco tempo fa aveva ospitato un negozio di ortofrutta. Ad intervenire sul posto i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti della zona

È stato il quartiere San Francesco ad aggiudicarsi il Falco d’Oro nell’ambito dell’edizione 2021 della Fuga del Bove di Montefalco, la numero 49.  L’ambito premio è stato assegnato mercoledì sera nel corso della diretta streaming che si è tenuta dalla sala consiliare del Comune alla presenza del sindaco Luigi Titta e del vicepresidente dell’Ente Fuga del Bove, Leonardo Orsini. A loro, dunque, il compito di presiedere l’apertura delle buste con i punteggi finali.

Doppia vittoria per San Francesco sia nella gara dei tamburini (secondo San Fortunato, terzo Sant’Agostino e quarto San Bartolomeo), sia in quella degli sbandieratori (secondo classificato San Bartolomeo, terzo classificato San Fortunato e quarto classificato Sant’Agostino). Mentre, come detto, a vincere nella Gara della Staffetta, portandosi così a casa il palio della Fuga del Bove, era stato San Bartolomeo.

“È stata un’edizione straordinaria – ha commentato il presidente dell’Ente Fuga del Bove, Paolo Felicetti, sottolineando le tante restrizioni dovute alla pandemia. “C’è stato un grandissimo impegno da parte di tutti – ha quindi aggiunto – e questo dimostra che questa rievocazione storica sta molto a cuore ai cittadini di Montefalco”.

Soddisfazione anche tra le stanze di palazzo comunale, a cominciare dal sindaco Luigi Titta, che ha parlato di “vittoria della città” per il “bell’esempio dato riuscendo a fare la festa in questo contesto”, per poi passare al vicesindaco Daniela Settimi. “Si conclude un’edizione fortemente voluta da tutti – ha dichiarato -. Un’edizione complessa nella fase organizzativa e molto più in quella esecutiva, con l’intera città che ha dimostrato coerenza, rispetto delle regole e delle esigenze che questo momento impone”.

Articoli correlati