15.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàSpello, Villa Fidelia diventa un villaggio di giochi per bambini con “La...

Spello, Villa Fidelia diventa un villaggio di giochi per bambini con “La città in tasca”

Pubblicato il 22 Agosto 2021 08:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Un villaggio di giochi gratuiti per bambini dai 3 agli 11 anni. Si chiama “La città in tasca” ed è un progetto, ideato e promosso dal Centro di psicologia Dedi-Care e La Comunità La Tenda Cooperativa Sociale, che animerà per due weekend Villa Fidelia di Spello. Gli appuntamenti sono dal 27 al 29 agosto e dal 3 al 5 settembre, dalle 16.30 alle 19.30, quando l’area dell’ex galoppatoio si trasformerà in una città a misura di bambini. Gli stessi che potranno cimentarsi in sport quali il pattinaggio artistico, la scherma, il judo, così come in laboratori creativi con materiali di recupero, scultura, momenti di arteterapia e letture. Il progetto ha ricevuto il patrocinio del comune di Spello e della Provincia di Perugia ed è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione Valter Baldaccini ed alla collaborazione di associazioni del territorio che, a diverso titolo, si occupano di infanzia.

Un team di realtà, “compagni di avventura”, così li definisce la responsabile di Dedi-Care, la dottoressa Marta Franci, che hanno presto dato disponibilità al progetto all’insegna di un vero spirito di collaborazione. Un feedback, questo, accolto con soddisfazione dagli organizzatori. Tra questi, appunto, Marta Franci che, intervistata da Rgunotizie.it, ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione de “La città in tasca”, dall’amministrazione di Spello, nelle figure soprattutto del vicesindaco Guglielmo Sorci e dell’assessore Rosanna Zaroli, alla Diva International, passando per la Fondazione Valter Baldaccini che ha finanziato il tutto.

“Un programma incentrato sulla collaborazione ed il volontariato – spiega alla nostra redazione Franci -, dedicato ai piccoli, forse tra i più colpiti dalle restrizioni sociali legate alla pandemia, e, in generale, al tema dell’infanzia, troppo spesso lasciato indietro”. La responsabile del Centro di psicologia promotore dell’iniziativa racconta come l’idea fosse nata già lo scorso anno, prendendo spunto dall’omonimo evento che da tempo si tiene a Roma. “Volevamo partile l’estate scorsa – spiega Marta Franci – ma la pandemia ci aveva persuaso a rimandare. Abbiamo dunque raccolto energie per presentare il progetto quest’anno – aggiunge -, e pensiamo già al futuro e all’idea di trasformare ‘La città in tasca’ in un appuntamento fisso”.

Per info e prenotazioni (che occorrono per alcuni laboratori) è possibile chiamare il 3923504481 oppure il 3397031182 o scrivere all’indirizzo mail cittaintascaspello@gmail.com. In caso di maltempo le attività saranno annullate. Il programma è consultabile sul sito istituzionale del Comune di Spello.

Articoli correlati