31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeSportIl ciclismo folignate è sempre più azzurro con Giulio Pellizzari

Il ciclismo folignate è sempre più azzurro con Giulio Pellizzari

Pubblicato il 25 Agosto 2021 10:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Il ciclismo folignate è sempre più azzurro. Dopo la fresca partecipazione di Rebecca Bacchettini ai Campionati europei su pista, toccherà stavolta a Giulio Pellizzari vestire la casacca della nazionale, in occasione della Corsa della Pace Juniores.

Il portacolori dell’Unione Ciclistica Foligno, classe 2003, è stato infatti selezionato dal commissario tecnico Rino De Candido nel sestetto che, dal 26 al 29 agosto, volerà in Repubblica Ceca per disputare una delle gare a tappe più prestigiose, non a caso inserita da diverse stagioni nel calendario della Coppa delle Nazioni Juniores. Anche per questa edizione il percorso si presenterà piuttosto variegato ed esigente, con 5 frazioni complessive. Per comprendere appieno il blasone e la difficoltà della prova basta tuttavia dare una rapida lettura all’albo d’oro recente, dove spiccano i nomi di un paio di campioni del mondo. Una convocazione che segue di poche settimane quella di Rebecca Bacchettini ai Campionati europei su pista juniores, che si sono svolti in Olanda. Dove l’atleta originaria di Spoleto ha chiuso la sua esperienza con un ottavo posto nella velocità individuale ed un nono nel Keirin.

Per Pellizzari, alla prima esperienza all’estero di questo tenore, la trasferta in Repubblica Ceca costituirà un’opportunità significativa per testare il proprio livello al cospetto dei migliori pari età della scena internazionale, specie sul suo terreno prediletto della salita. Questa nuova convocazione in maglia azzurra conferma la bontà del lavoro di Massimiliano Gentili e Sandro Settimi e della società folignate, sempre più inserita ai vertici del ciclismo giovanile italiano.

Articoli correlati