25 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeAttualitàCon “Enologica Montefalco” torna l’evento per appassionati e winelovers

Con “Enologica Montefalco” torna l’evento per appassionati e winelovers

Pubblicato il 31 Agosto 2021 12:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Vino, cibo, arte e musica: questi gli ingredienti di “Enologica Montefalco – Abbinamenti”, che tornerà nella ‘ringhiera dell’Umbria’ del 17 al 20 settembre prossimi. Protagonisti dell’evento, organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e La Strada del Sagrantino, con il contributo del Psr dell’Umbria ed il patrocinio di Regione e Comune, i grandi vini delle denominazioni Montefalco e Spoleto. Un programma dedicato ad appassionati e winelovers che proporrà, tra le altre cose, degustazioni, laboratori ed iniziative in cantina. Poi una novità, una giornata, quella di lunedì 20 settembre, riservata agli operatori del settore.

Entrando nel dettaglio della manifestazione, al centro vi sarà l’appuntamento con il banco d’assaggio dei produttori e quindi le degustazioni dei vini Doc Montefalco, Doc Spoleto e Docg Montefalco Sagrantino, così come degli altri prodotti nei comuni delle Doc tutelate dal Consorzio, in programma il 18 ed il 19 settembre.  Poi tre iniziative con altrettanti ospiti d’eccezione. Sabato 18, “Movimenti di Vini” con il giornalista Jacopo Cossater che guiderà il pubblico in una degustazione in abbinamento alla danza contemporanea dei ballerini Luca Mazzarini e Stefania Bergamaschi. Sempre sabato, spazio a “Radio sotto le stelle” con Tinto, la storica voce di “Decanter” su RaiRadio2, che presenterà “Il collo della bottiglia – Storie di Vite”. Domenica 19, poi, “Tratti di vini”, vini in abbinamento ai fumetti, con il giornalista Andrea Gori guiderà il pubblico in una degustazione dei vini Doc e Docg accompagnata dalla performance del cartoonist Joshua Held.

E poi tanti altri appuntamenti, dall’osservazione del cielo con un calice di vino in occasione di “Teatro del Cosmo” in collaborazione con Umbria Sky Watching, alla “Degustazione con delitto”, un gioco teatrale interattivo in collaborazione con Roompicapo, fino all’“Aperitivo in cantina al tramonto”. Ma il cartellone di “Enologica Montefalco – Abbinamenti” non finisce qui. In programma, infatti, le degustazioni “Montefalco Terra per il Vino” al teatro San Filippo Neri, le iniziative culturali al Complesso museale di San Francesco, l’escursione “Fuori Porta” alla scoperta delle chiese del territorio, gli appuntamenti per bambini e genitori con l’attrice Loretta Bonamente e le numerose esposizioni e mostre che scandiranno l’evento stesso.

Le prenotazioni online si apriranno il 1° settembre e resteranno aperte fino al 15 e fino ad esaurimento posti. L’accesso sarà possibile solo con Green Pass. Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito https://www.consorziomontefalco.it/enologicamontefalco/.

Articoli correlati