11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàSant’Eraclio, ripristinato il campo da bocce dopo lo stop per il Covid

Sant’Eraclio, ripristinato il campo da bocce dopo lo stop per il Covid

Pubblicato il 6 Settembre 2021 10:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

A Sant’Eraclio un’inaugurazione che ha il sapore di un altro passo verso il ritorno alla normalità. È stata quella del campo da bocce, ripristinato e restituito alla comunità della popolosa frazione folignate dopo due anni di chiusura forzata a causa della pandemia. Il taglio del nastro nel pomeriggio di sabato 4 settembre in occasione di un incontro negli spazi del Centro sociale culturale ricreativo Sant’Eraclio. Diversi gli intervenuti all’inaugurazione, accolti, tra gli altri, dal presidente della sezione locale Angescao. A fare gli onori di casa, infatti, è stato proprio Antonio Foglietta che, nel suo intervento, non ha perso occasione per ringraziare quanti hanno contribuito alla realizzazione dell’impianto sportivo per la gioia dei bocciofili. Tra questi, i rappresentati della passata Comunanza Agraria, e quindi Giacomo Committeri, Enrico Marchionni e Luigi Chiacchierini. Così come Cesare Cantoni, Massimo Badiali e Lino Silvestrini, che hanno contribuito alla rivitalizzazione della struttura del Centro Sociale.

All’appuntamento di sabato, oltre ai numerosi soci, presenti anche il vice presidente del Coordinamento dei centri sociali del territorio, Claudio Barbanera, il vertice della Comunanza Agraria “Sant’Eraclio”, Mauro Marchionni, e monsignor Luigi Filippucci. Ciascuno di loro, intervenendo nel corso dell’incontro, ha espresso la speranza che le attività del Centro sociale di Sant’Eraclio, al termine di un lungo periodo di chiusura, possano presto ripartire all’insegna anche della convivialità. Dal presidente Foglietta,  infine, l’invito a rinnovare le tessere per l’anno 2021.

Articoli correlati