15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualità“Giù le mani dalla banca”, Vescia dice ‘no’ alla possibile chiusura della...

“Giù le mani dalla banca”, Vescia dice ‘no’ alla possibile chiusura della filiale

Pubblicato il 14 Settembre 2021 09:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“No alla chiusura della filiale di Intesa San Paolo di Vescia”. C’è agitazione tra cittadini ed associazioni della frazione folignate circa la volontà della dirigenza della Banca di abbassare le saracinesche dello sportello. Associazioni ed altre realtà del territorio che, lo scorso 21 agosto e dopo alcune voci circa il destino della filiale, avevano già sottoscritto ed inviato ai vertici territoriali del Gruppo una lettera per manifestare il loro dissenso. Dissenso ribadito, tra l’altro, in un incontro svoltosi il 27 agosto con un rappresentate della dirigenza. È in quell’occasione che le associazioni firmatarie della lettera avevano appreso di un ulteriore incontro in programma il 16 settembre, che questa volta avrebbe visto seduti al tavolo il sindaco di Foligno e la stessa Banca Intesa. “Tutt’ora – fanno sapere da Vescia – siamo in attesa di una risposta o di una controproposta da parte della Banca. Ritenendo che un territorio con un tessuto sociale ed economico come quello della parte nord del Comune di Foligno non possa essere deprivato ulteriormente, vista anche la paventata chiusura di via Campagnola – aggiungono -, proseguiremo il nostro impegno per scongiurare lo smantellamento della filiale”.

In particolare, a preoccupare la popolazione sono le voci che se prima circolavano ufficiosamente, ora sembrano trovar conferma grazie alle Rsa. Voci che parlano della decisione dell’Istituto bancario Intesa San Paolo di arrivare entro dicembre alla chiusura di quindici filiali in Umbria, di cui tre a Foligno, compresa, appunto, quella di Vescia. Una chiusura da scongiurare, giacché, secondo i cittadini, comporterebbe un colpo d’ascia sui servizi per l’economia del territorio, grandi disagi soprattutto per i più deboli inevitabilmente costretti a spostarsi, aggravi di costi per tutte le attività della zona e ripercussioni sul personale della filiale stessa. Questi solo alcuni dei risvolti negativi passati in rassegna dai cittadini nella lettera inviata alla direzione territoriale di Intesa San Paolo. La stessa missiva con cui chiedono dunque che la filiale di Vescia rimanga aperta e con cui invocano l’apertura di un confronto con Rsa e popolazione per raccogliere le istanze anche su eventuali riorganizzazioni degli orari. “In attesa di comunicazioni ufficiali dal Gruppo – si legge nella lettera – estendiamo le nostre richieste e considerazioni anche alle altre sedi in pericolo”.

Le associazioni firmatarie della lettera, ricordiamo infine, rispondo ai nomi di Circolo n.6 “Bassa Valle del Menotre” PD Foligno, Associazione Culturale Belfiore, Associa- zione Valle del Menotre Sviluppo e Promozione del territorio, Pro Loco Vescia e Scanzano, Comitato spontaneo cittadini San Paolo, Pro Loco Pale, Centri Sociali Ina Casa Flaminio, U.S.B.Unione Sportiva Belfiore, ASD PALE Guerru HERO, Associazione Capodacqua e Circolo Polisportiva Forum Flamini.

Articoli correlati