4.7 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomeEconomiaPrimi d'Italia, VusCom apre le porte di palazzo Vitelleschi

Primi d’Italia, VusCom apre le porte di palazzo Vitelleschi

Pubblicato il 22 Settembre 2021 15:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sitem ritira i licenziamenti, De Rebotti: “Scelta fondamentale”

L'azienda, dopo lo sciopero dello scorso 29 ottobre, in un incontro con i sindacati e con Confindustria ha annunciato un passo indietro aprendo agli ammortizzatori sociali. Brizi (Uilm Uil): "Felici di questa inversione di marcia"

Trevi, in fiamme auto a Gpl

Avvenuto nella mattinata di venerdì 21 novembre, l'incendio non ha provocato vittime. Sul posto i vigili del fuoco del Distaccamento di Foligno

Foligno, spacciava cocaina nonostante fosse ai domiciliari: arrestato 65enne 

Apparso nervoso durante i controlli dei carabinieri, è stato perquisito. I militari hanno passato al setaccio anche l’abitazioni: rinvenuti 55 grammi di droga e più di 2mila euro in contanti

A Foligno c’è profumo di pasta e in molti non vogliono mancare all’appuntamento con uno degli eventi più importanti della città. Tra questi c’è anche VusCom, società che commercializza gas naturale e, da poco, anche energia elettrica. In occasione della kermesse dedicata ai primi piatti, VusCom sarà protagonista sia in piazza della Repubblica che aprendo le porte della propria sede. Dal 23 al 26 settembre prossimi, l’azienda di Foligno che dal 2003 è nel mercato del gas naturale, sarà presente con uno stand in piazza della Repubblica, per informare le persone in merito ai traguardi raggiunti in questi ultimi mesi. Tra tutti, la commercializzazione dell’energia elettrica, prodotta al 100% da fonti rinnovabili. Inoltre, in occasione de “I Primi d’Italia, VusCom aprirà le porte della propria sede, ovvero la storica dimora di palazzo Vitelleschi, tornata agli antichi fasti grazie alla ristrutturazione post sisma. Il palazzo, ricco di affreschi del seicento e di meravigliose sale nobiliari, risale al XVII secolo e nel corso degli anni ha subito efficaci restauri conservativi. La visita guidata sarà gratuita e potrà essere prenotata direttamente allo stand di VusCom. Sarà possibile effettuare la visita nei giorni di venerdì 24 settembre, dalle 15.30 alle 18.00, sabato 25 e domenica 26 settembre, dalle 10.30 alle 12 e dalle 15.30 alle 18. La visita avrà una durata di circa 30 minuti e al termine del tour tutti i visitatori riceveranno un omaggio. Negli stessi giorni, lo sportello VusCom in via Gramsci 54 rimarrà aperto per fornire informazioni.

Articoli correlati