20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàI tamponi del “Blasone” si trasferiscono a Ca’ Rapillo

I tamponi del “Blasone” si trasferiscono a Ca’ Rapillo

Pubblicato il 30 Settembre 2021 15:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Trasferimento provvisorio per il drive through di Foligno. Da sabato 2 ottobre i cittadini che dovranno sottoporsi a tampone molecolare attraverso l’Usl Umbria 2 non dovranno più recarsi nell’area antistante lo stadio “Blasone”. Dalla zona di Santo Pietro, infatti, la postazione per i tamponi verrà temporaneamente spostata al centro polivalente di Cà Rapillo, a Spello, vicino al punto vaccinale.

La decisione, fanno sapere dall’azienda sanitaria locale, è maturata a seguito della nota inviata dal commissariato di Foligno lo scorso 17 settembre, nella quale si comunicava la necessità, “per motivi di sicurezza e di ordine pubblico”, di trasferire in un altro luogo la postazione del drive through. La direzione strategica dell’Usl2 ha quindi disposto, con provvedimento di urgenza, il trasferimento che – come detto – sarà effettivo da sabato 2 ottobre.

Nel frattempo gli operatori del distretto sociosanitario e del servizio di Igiene e Sanità Pubblica stanno ricontattando telefonicamente i cittadini già prenotati per comunicare loro la variazione, in attesa dell’individuazione di un’area adeguata nel territorio comunale di Foligno che possa accogliere le tre tensostrutture utilizzate per l’attività di controllo. Su questo fronte è in corso l’interlocuzione con l’amministrazione comunale folignate e gli uffici tecnici per individuare un’area che consenta una sistemazione definitiva della postazione e che verrà comunicata nei prossimi giorni.

Intanto dalla Regione fanno sapere come sia stata prorogata al 31 dicembre prossimo la possibilità per i bambini da zero a 11 anni di avvalersi gratuitamente dei test diagnostici antigenici rapidi attraverso le farmacie aderenti pubbliche e private dell’Umbria. Lo ha deciso la Giunta Tesei su proposta dell’assessorato all’Istruzione con l’obiettivo di proseguire la campagna di screening preventivo per garantire la massima sicurezza possibile nell’ambiente scolastico dove è ripresa l’attività didattica in presenza.

Articoli correlati